Non tutti lasciano l’Africa: migranti e rifugiati in Kenia
Eleonora Copparoni19 Aprile 2019
Il Kenia è considerato un Paese di origine, destinazione e transito di flussi migratori. Quando si parla di flussi in entrata ci si riferisce anche al fenomeno dei rifugiati, particolarmente …
Islam contro Islamismo: capire il jihadismo in Africa
Redazione11 Aprile 2019
di Stefano Avalle Prima che l’Islam si diffondesse a macchia d’olio nell’Africa sub-sahariana, le professioni religiose locali avevano carattere animista o politeista. Ad oggi, circa 288 milioni di musulmani vivono …
La scuola in Africa: dati e concetti chiave
Armando D’Amaro28 Marzo 2019
L’istruzione è il fondamento della nostra esistenza, un diritto inalienabile che ogni individuo dovrebbe possedere, garantire e difendere. L’Articolo 26 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo (UDHR) dell’Assemblea Generale delle …
Il mosaico etnico algerino
Enrico La Forgia27 Marzo 2019
Esattamente come tutti i Paesi del Maghreb, l’Algeria presenta una popolazione e una società tutt’altro che omogenee da un punto di vista etnico e culturale. Un Paese così vasto (il …
L’EAC e l’integrazione dell’Africa Orientale
Matteo Savi26 Marzo 2019
Tra tutte le organizzazioni regionali africane, l’East African Community (EAC) è forse quella che ha compiuto i passi più interessanti verso l’integrazione economica dei suoi membri. Dopo aver implementato sia un’unione …
Non tutti lasciano l’Africa: la nuova legge sui rifugiati in Etiopia
Eleonora Copparoni23 Marzo 2019
Dopo il primo articolo del progetto Non tutti lasciano l’Africa, in cui con numeri e definizioni si è cercato di far luce sulle dinamiche delle migrazioni intra-africane, si parlerà ora …
Il Mali prima e dopo l’indipendenza
Redazione10 Marzo 2019
di Cecilia Marconi Il Mali è uno Stato dell’Africa occidentale. Benché tra i più poveri al mondo, è l’ottavo Stato più grande del continente e possiede un ricco patrimonio culturale, …
Bouteflika: il Breznev populista che non può morire
Emanuele Bobbio6 Marzo 2019
Nel mese di febbraio è arrivata la notizia che Abdelaziz Bouteflika, attuale presidente dell’Algeria, si ricandiderà per il suo quinto mandato. La notizia, che era già stata anticipata a ottobre …
Burkina Faso: nella morsa di Al-Qaeda
Redazione1 Marzo 2019
di Stefano Avalle Il 19 gennaio 2019 è stata diffusa la notizia che il primo ministro Paul Kaba Thieba e l’intero gabinetto si sono ufficialmente dimessi, in seguito all’aumento dell’instabilità interna. Una …
Le organizzazioni regionali africane e l’integrazione del continente
Matteo Savi24 Febbraio 2019
Con questo articolo inizia un progetto che ci porterà a guardare da vicino le più importanti organizzazioni regionali africane. Prima di raccontare le vicissitudini dei singoli enti, è bene però …
Elezioni presidenziali in Senegal: i candidati
Redazione23 Febbraio 2019
di Serena di Roberto La campagna elettorale delle presidenziali senegalesi del prossimo 24 febbraio è iniziata venti giorni prima del suffragio. Solo cinque candidati hanno superato il tanto temuto passo …
Istituzioni del Mediterraneo: Algeria
Torniamo con il nostro progetto “Istituzioni del Mediterraneo”, analizzando quelle che sono le strutture istituzionali dei Paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo, per capire le dinamiche politiche degli stessi. …
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)