Françafrique, l’éternel retour
Redazione15 Giugno 2016
de Ilaria de Gennaro
Lorsque on a un grand passé impérial, on est généralement peu enclins à l’oublier.
Au début du XXe siècle, au moment de sa plus grande expansion, l’empire colonial …
Lorsque on a un grand passé impérial, on est généralement peu enclins à l’oublier.
Au début du XXe siècle, au moment de sa plus grande expansion, l’empire colonial …
Françafrique, l’eterno ritorno
Redazione15 Giugno 2016
di Ilaria de Gennaro
Quando hai un grande passato imperiale, sei solitamente poco incline a dimenticartene. Nello scorcio iniziale del novecento, al momento della sua massima espansione, l’impero coloniale francese in Africa, …
Quando hai un grande passato imperiale, sei solitamente poco incline a dimenticartene. Nello scorcio iniziale del novecento, al momento della sua massima espansione, l’impero coloniale francese in Africa, …
Artico e Antartico: i Poli a confronto
Redazione27 Maggio 2016
Di Emanuele Bobbio e Francesco Chiappini
I poli sono i territori più a Nord e più a Sud del mondo. Per polo geografico si intende il punto in cui i meridiani …
I poli sono i territori più a Nord e più a Sud del mondo. Per polo geografico si intende il punto in cui i meridiani …
Kenya: una crisi umanitaria da mezzo milione di civili
Redazione12 Maggio 2016
di Alessandra Conti
L’Africa orientale è da sempre un’area in forte crisi e i problemi dei vari Stati sono interconnessi tra loro, legati da alcuni fili conduttori. Primo fra tutti è …
L’Africa orientale è da sempre un’area in forte crisi e i problemi dei vari Stati sono interconnessi tra loro, legati da alcuni fili conduttori. Primo fra tutti è …
Genocidio del Ruanda: se la giustizia arriva dopo 24 anni
Matteo Savi25 Aprile 2016
Leon Mugesera è stato condannato all’ergastolo per il suo ruolo nel genocidio del Ruanda del 1994. Nell’ondata di violenza Mugesera fu una figura centrale della propaganda operata dal partito Hutu, …
Le donne in Nigeria: i rapimenti di Boko Haram
Sara Bianchi22 Aprile 2016
Sono passati due anni dal 14 Aprile del 2014, data in cui a Chibok, una piccola cittadina del Borno, uno dei trentasei stati che compongono la Nigeria situato nella parte …
Il Sudafrica truffato dal presidente Zuma
Francesco Chiappini9 Aprile 2016
Jacob Zuma ha ristrutturato la sua tenuta in campagna. A 73 anni, l’uomo che guida il Paese da sette anni ha forse deciso di ritirarsi a vita privata lontano dalla …
Shell e Nigeria: cosa succede se gli interessi economici distruggono l’ambiente?
Sara Bianchi18 Marzo 2016
In questi giorni la Royal Dutch Shell è di nuovo al centro di una bufera giudiziaria e mediatica per le attività che svolge in Nigeria, precisamente per i problemi legati …
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l’articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)