Elezioni in Costa d’Avorio: Ouattara ottiene il terzo mandato
Sebastian Cuschié10 Novembre 2020
Lo scorso 31 ottobre si sono tenute le elezioni presidenziali in Costa d’Avorio. Lo stesso giorno si sarebbe dovuto votare anche per l’Assemblea Nazionale e i consiglieri regionali e municipali, ma…
#EndSARS: Cosa sta succedendo in Nigeria
Armando D’Amaro8 Novembre 2020
Nelle ultime settimane la Nigeria sta attraversando un periodo di proteste. Migliaia di nigeriani, sopratutto giovani, stanno scendendo in piazza per contestare e chiedere la chiusura alla Special Anti Robbery Squad…
Droni in mano “nemica”: le milizie libiche
Enrico La Forgia3 Novembre 2020
Tra i conflitti più violenti e deleteri degli ultimi dieci anni figura sicuramente la guerra civile libica. Catalizzatore di rivalità locali e interessi internazionali, il conflitto libico ha visto le…
Magufuli e il CCM: vincitori non indiscussi
Eleonora Copparoni31 Ottobre 2020
La gestione a dir poco autoritaria del periodo pre-elettorale aveva già dato forti indizi su come queste elezioni sarebbero andate a finire: Magufuli e il CCM si sono riconfermati vincitori…
Presidenziali alle Seychelles: l’arcipelago al bivio
Armando D’Amaro21 Ottobre 2020
Quando pensiamo alle Seychelles ci vengono subito in mente le stupende spiagge bianche, la foresta incontaminata, l’acqua cristallina; eppure questo arcipelago di 115 isole a largo del Madagascar non è solo…
Dalla terra al mercato: il commercio della vaniglia in Madagascar
Aurora Guainazzi19 Ottobre 2020
Come abbiamo già visto nei precedenti articoli, le economie di molti Paesi africani ruotano intorno alla produzione ed esportazione di specifiche commodities. Oggi, dopo aver trattato di caffè e cacao…
Un ponte tra Africa e Cina: il parco industriale di Hawassa
Matteo Savi15 Ottobre 2020
Già da primi anni Duemila, l’Etiopia ha lanciato un progetto a lungo termine per aumentare l’industrializzazione della sua economia e diventare il maggior polo manifatturiero africano entro il 2025. L’approccio…
Speciale Islam Insight: il diritto ereditario islamico e il caso dell’Egitto
Redazione5 Ottobre 2020
di Enrico La Forgia e Claudia Pomata Nel 2018, Huda Nasrallah, donna egiziana di religione copta e avvocato per i diritti civili, decise di rivolgersi alla Corte Suprema egiziana per…
Elezioni in Tigray: l’ultima sfida di Abiy Ahmed
Eleonora Copparoni1 Ottobre 2020
Lo scorso 9 settembre nella regione del Tigray, in Etiopia, si è votato per eleggere i rappresentanti che siederanno nel Regional State Council. La votazione è stata dichiarata illegittima, nulla…
Il sultano e le formiche: Il Cairo, la città che non smette mai di crescere
Yasmine Benchekroun25 Settembre 2020
Il Cairo, l’area metropolitana più vasta dell’intero continente africano, si piazza al quarto posto della classifica globale delle città con la più veloce espansione demografica. Il 56% della popolazione urbana…
Dalla terra al mercato: il commercio del cacao in Costa d’Avorio
Aurora Guainazzi9 Settembre 2020
Il secondo capitolo del nostro viaggio alla scoperta delle principali commodities africane ci porta oggi in Costa d’Avorio, dove viene coltivato il cacao. Prodotto di origine latino-americana introdotto nel Paese durante…
Un ponte tra Cina e Africa: il porto di Bagamoyo, Tanzania
Armando D’Amaro8 Settembre 2020
Il porto di Bagamoyo, in Tanzania, potrebbe diventare un crocevia fondamentale nel progetto BRI della Cina di Jinping…
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)