
Autore Asia. Di Reggio Emilia, si è laureato in lingue orientali presso l’Università Ca’Foscari di Venezia con una parentesi all’Università Keio di Tokyo. Stagista presso la Camera di Commercio Italiana in Giappone e attualmente giovane professionista, cerca di raccontare il Paese del sol levante all’Europa e viceversa. Non si fida troppo delle foto sui media e sostiene che nessuno dovrebbe farlo.
Articoli di Alessandro
Il personaggio dell’anno: Tsai Ing-wen
Alessandro Bragazzi8 Dicembre 2020
Presidente di Taiwan dal 2016 e prima donna a ricoprire tale incarico, quest’anno Tsai Ing-wen è stata rieletta alla guida della nazione in seguito alle presidenziali dell’11 gennaio. La sua…
Il sultano e le formiche: occupazione precaria e disoccupazione a Tokyo
Alessandro Bragazzi20 Settembre 2020
Come abbiamo visto nello scorso articolo, Tokyo è una metropoli che attrae quotidianamente milioni di persone, dato il suo ruolo di centro economico-finanziario tra i più grandi a livello mondiale…
Ricorda 1940: la Repubblica di Nanchino di Wang Ching-wei
Alessandro Bragazzi8 Agosto 2020
Prima dello scoppio della Seconda guerra mondiale, Cina e Giappone erano già impegnati nel secondo conflitto Sino-Giapponese (1937-1945). Nel marzo del 1940, nella Nanchino passata alla storia per il feroce…
Il sultano e le formiche: Tokyo, la capitale dell’est
Alessandro Bragazzi14 Maggio 2020
Originariamente chiamata Edo (“Entrata della baia”), l’odierna Tokyo fino al 1457 non era che un villaggio di pescatori sviluppatosi sulla baia. In quell’anno un signore della guerra la fece diventare…
Olimpiadi di Tokyo: organizzazione e geopolitica
Alessandro Bragazzi15 Marzo 2020
Quest’anno, dal 24 luglio al 9 agosto, e dal 25 agosto al 6 settembre, rispettivamente, si terranno a Tokyo le trentaduesime Olimpiadi e le ventiseiesime Paralimpiadi. Contando i Giochi Olimpici del…
La classe media in Giappone è in via d’estinzione
Alessandro Bragazzi10 Febbraio 2020
In Giappone la maggioranza della società si dichiara appartenente alla classe media (中産階級 chusankaikyu). Dalla crescita economica degli anni Sessanta, l’80%-90% della popolazione si sente appartenente al ceto medio: “classe medio-alta”…
Essere imperatore nel 2019
Alessandro Bragazzi16 Dicembre 2019
Nato l’11 febbraio 660 a.C., data mitica della fondazione dell’Impero giapponese per mano del leggendario imperatore Jinmu, il trono del Crisantemo dal primo maggio 2019 ospita il 126° erede al…
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)