
Autrice Nord America. “Romana di Roma”, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza alla Sapienza con una tesi in criminologia sul carcere duro per i boss mafiosi. Divoratrice seriale di caffè e libri di qualsiasi genere, sogna di diventare commissario di polizia. Per il momento si accontenta di seguire gli investigatori dei romanzi mentre svolge la pratica forense.
Articoli di Alessia
Legge USA e disastri ambientali
Alessia Cerocchi15 Giugno 2022
Nel corso della storia, i governi di tutto il mondo hanno approvato normative per proteggere la salute umana dalla contaminazione ambientale. A partire dalla rivoluzione industriale questi interventi sono diventati …
Il sistema di accoglienza dei rifugiati in Canada
Alessia Cerocchi23 Maggio 2022
Abbiamo già affrontato il tema della politica migratoria in Canada, mettendo in evidenza le contraddizioni di un Paese che si definisce accogliente e multiculturale, ma in cui vige, di fatto, …
Eviction moratorium
Alessia Cerocchi2 Maggio 2022
Mai come negli ultimi due anni abbiamo trascorso del tempo nelle nostre case. Ma come ha vissuto questo periodo chi non ha un alloggio di proprietà e non ha potuto …
Gli incendi californiani e PG&E
Alessia Cerocchi26 Aprile 2022
Ogni anno, nel periodo estivo, il nostro pianeta prende fuoco. In tutto il mondo scoppiano incendi terribili, e guardando agli Stati Uniti, tra i roghi più violenti possiamo citare quelli …
Il Canada e l’orrore delle scuole residenziali
Alessia Cerocchi e Cecilia Marconi2 Febbraio 2022
Nel maggio del 2021, sono stati ritrovati i resti di 215 bambini in una fossa comune presso l’ex scuola residenziale indiana Kamloops, nella Columbia Britannica. Poche settimane più tardi, sono …
Gli USA e la lobby dei diritti umani
Alessia Cerocchi29 Dicembre 2021
Sembra strano associare la parola “lobby” all’ambito dei diritti umani: alla prima siamo abituati a dare, generalmente, una connotazione negativa. Ma come abbiamo già visto nel progetto dedicato all’Unione europea, …
Il personaggio dell’anno: Deb Haaland
Alessia Cerocchi e Laura Santilli22 Dicembre 2021
Donna, nativa americana, madre single: anche se sembra impossibile (ebbene sì, nel 2021 è ancora così) queste sono alcune delle caratteristiche personali di un attuale membro del Gabinetto degli Stati …
Globalizzazione e diritto informatico
Alessia Cerocchi24 Ottobre 2021
Uno degli elementi fondamentali del fenomeno della globalizzazione è la tecnologia informatico-telematica. Lo sviluppo della rete ha costituito, infatti, uno dei veicoli decisivi per l’espansione dei mercati economico-finanziari, per la …
La sentenza Citizens United v. FEC (2010)
Alessia Cerocchi29 Settembre 2021
Con la sentenza Citizens United v. FEC, la Corte Suprema degli Stati Uniti rafforzò, applicandolo anche alle società, il principio già espresso nel 1976 in Buckley v. Valeo, secondo cui …
I limiti ai contributi delle campagne elettorali: la sentenza Buckley v. Valeo (1976)
Alessia Cerocchi1 Settembre 2021
La sentenza Buckley v. Valeo si basa sulla legittimità costituzionale della Federal election campaign act (FECA), la legge adottata negli Stati Uniti nel 1971 per regolare la raccolta, nonché la …
Ricorda 1991: L’elezione di Clarence Thomas alla Corte Suprema
Alessia Cerocchi19 Agosto 2021
Il 23 ottobre 1991 il presidente repubblicano George Bush nominò Clarence Thomas giudice della Corte Suprema statunitense. Il giudice Thomas è stato il secondo giurista afroamericano ad accedere a questa carica, …
Ricorda 1971: Swann v. Charlotte-Mecklenburg Board of Education
Alessia Cerocchi11 Agosto 2021
Nell’aprile di cinquant’anni fa, la Corte Suprema degli Stati Uniti d’America ha emesso la storica sentenza Swann v. Charlotte-Mecklenburg, la pronuncia più importante in ambito di desegregazione scolastica dopo Brown …
- 1
- 2
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)