Antilla Fürst

Autrice Centro e Sud America. Cresciuta tra Roma e il Guatemala, si è laureata in Scienze Politiche alla Sapienza. Frequenta la Magistrale in Cooperazione Internazionale e Scienze dello Sviluppo per la quale sta svolgendo un semestre a Temuco, in Cile. Appassionata di America latina e di storia, ma anche di cucina e della Roma.

Articoli di Antilla

politica maras

Dentro le maras: la risposta dei governi

L’urgenza di affrontare il fenomeno delle maras risiede nei suoi elevatissimi tassi di violenza, che incidono negativamente sullo sviluppo e la vita quotidiana nel Triangolo Nord. Tuttavia, si tende a…
Elezioni Belize

Le elezioni generali in Belize: verso un possibile cambiamento

Nello Stato meno popolato del continente americano, oggi si terranno le none elezioni generali dall’indipendenza per eleggere per un mandato di cinque anni, i 31 membri della Camera dei Rappresentanti…
proteste costa rica

Anche la stabilità vacilla: le proteste in Costa Rica

Nella storia recente, il contesto centroamericano è stato segnato da violenza, instabilità politica, corruzione, guerre civili, regimi autoritari, migrazioni, povertà e carenza di giustizia sociale. In questo quadro, vi è…
Maras

Dentro le maras: il profilo operativo

In questo articolo descriveremo dove e come operano le maras. Bisogna però tenere in considerazione che, nonostante i numerosi studi, testimonianze e investigazioni, la fenomenologia di questi gruppi sfugge alle…
Ricorda 1930

Ricorda 1930: il primo mondiale di calcio

Oggi, il mondiale di calcio è l’evento sportivo più seguito al mondo. Tuttavia, agli inizi la disciplina non aveva minimamente lo stesso eco mediatico né lo stesso giro d’affari che…
il radicamento delle maras

Dentro le maras: il radicamento in America centrale

In questo articolo approfondiremo le condizioni in cui si trovavano i Paesi del Triangolo Nord nel periodo in cui sono iniziate le deportazioni di massa dagli Stati Uniti e il…
Nicaragua

L’Altra America: Nicaragua

Il Nicaragua è il Paese più esteso e più povero dell’America centrale, schiacciato tra i due oceani, l’Honduras e la Costa Rica. La sua storia è segnata da ingerenze straniere. Alla…
Dentro le maras

Dentro le maras: le origini

La violenza in America latina può raggiungere estremi che non lasciano scelta: o si rimane intrappolati o si fugge.  Dall’inizio del nuovo millennio, più di 2,6 milioni di persone sono…
Belize

L’Altra America: Belize

Schiacciato tra il Messico, il Guatemala e il Mar delle Antille, ossia al crocevia tra Nord America, Centro America e Caraibi, il Belize ha una storia peculiare caratterizzata da costanti flussi…
El Salvador

L’Altra America: El Salvador

El Salvador è lo Stato non insulare più piccolo e più densamente popolato dell’America latina, schiacciato tra il Guatemala, l’Honduras e l’Oceano Pacifico…
Haiti

Fallire nell’aiuto: Haiti a dieci anni dal terremoto

Il 12 gennaio di dieci anni fa un terremoto di magnitudo 7,0 Mw colpiva lo Stato di Haiti. Le vittime furono circa 230 000 e oltre 4 milioni subirono danni…

Lo Spiegone au Festival de Internazionale: interview à Daikha Dridi

Nous sommes allés au Festival de Internazionale à Ferrara, où nous avons interviewé une des hôtes de l’événement, Daikha Dridi.  Journaliste-reporter algérienne, engagée dans le féminisme, elle a coordonné plusieurs sites d’informations…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: