
Autrice Centro e Sud America. Cresciuta tra Roma e il Guatemala, si è laureata in Scienze Politiche alla Sapienza. Frequenta la Magistrale in Cooperazione Internazionale e Scienze dello Sviluppo per la quale sta svolgendo un semestre a Temuco, in Cile. Appassionata di America latina e di storia, ma anche di cucina e della Roma.
Articoli di Antilla
Lo Spiegone Internazionale: intervista a Daikha Dridi
Antilla Fürst14 Ottobre 2019
Con la collaborazione di Stefania Sgarra Siamo andati al festival di Internazionale di Ferrara, dove abbiamo intervistato una delle ospiti dell’evento, Daikha Dridi. Giornalista-reporter algerina sin dai tempi della guerra…
L’Altra America: Ecuador
Antilla Fürst19 Settembre 2019
L’Ecuador, il più piccolo tra gli Stati andini, è situato a nord-ovest dell’America del Sud, tra la Colombia, il Perù e l’Oceano Pacifico. Il nome deriva dalla linea equatoriale che…
Ricorda 1969: la Guerra del calcio
Antilla Fürst14 Agosto 2019
Quel che successe 50 anni fa in Honduras indica che i problemi legati alle immigrazioni non sono un fenomeno nuovo nella regione. Nell’estate del 1969, centinaia di migliaia di giovani…
L’Altra America: Honduras
Antilla Fürst30 Luglio 2019
Situato al centro-nord dell’America Centrale, l’Honduras è una nazione poco nota e fortemente multiculturale, che lotta per non essere determinata dal proprio passato e dalla propria localizzazione geografica. Di fatto…
Elezioni in Guatemala: tra candidati soliti e candidati esclusi
Antilla Fürst13 Giugno 2019
Il prossimo 16 giugno i guatemaltechi voteranno per il presidente della Repubblica e, qualora fosse necessario, un secondo turno si svolgerà l’11 agosto. Verranno eletti anche il vicepresidente, i deputati…
La disputa territoriale tra Guatemala e Belize
Antilla Fürst6 Maggio 2019
In questo articolo parleremo di una disputa territoriale, insulare e marittima, che ha visto contrapporsi due territori limitrofi centroamericani per secoli e che solo negli ultimi anni accenna a risolversi…
L’Altra America: Guatemala
Antilla Fürst16 Aprile 2019
In questo articolo tratteremo del Guatemala, un Paese poco conosciuto che è stato per millenni la culla dei Maya. E’ tuttora testimone della cultura di questo popolo, nonostante i secoli…
La costruzione dell’America latina: l’indipendenza
Antilla Fürst18 Marzo 2019
In questo articolo ci concentreremo sui legami che vi sono stati tra storia coloniale, dinamiche dell’indipendenza e realtà politiche successive in America latina…
La costruzione dell’America latina: la decolonizzazione
Antilla Fürst20 Febbraio 2019
In questo articolo esporremo le cause e le modalità con cui si sono svolti i processi di indipendenza politica in America latina. Senza tralasciare le differenze tra le province, né il…
La costruzione dell’America latina: la popolazione
Antilla Fürst14 Gennaio 2019
Di seguito proveremo a illustrare la distribuzione, la composizione e la storia della popolazione che ha abitato e che abita tuttora l’America latina. Questa mappatura è rilevante dal punto di…
La costruzione dell’America Latina: la colonizzazione
Antilla Fürst11 Dicembre 2018
Comunemente, l’America Latina viene intesa come quel continuum territoriale che si estende dal confine nord del Messico all’estremo sud della Terra del Fuoco. In realtà, il subcontinente è culturalmente disomogeneo:…
La lotta secolare della Bolivia per il mare
Antilla Fürst15 Novembre 2018
La Corte Internazionale di Giustizia si è pronunciata su una controversia tra Bolivia e Cile che si protrae dalla fine dell’Ottocento e che riguarda il mare…
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)