Articles by Emanuele Murgolo
Sono passati 160 anni da quando, il primo gennaio 1863, il presidente statunitense Abraham Lincoln emanò con decreto presidenziale il cosiddetto “proclama di Emancipazione”. L’ordine esecutivo venne promulgato durante la Guerra civile americana, ovvero lo scontro tra gli Stati del nord, unionisti e dove la [Read More]
Democrazia diseguale: crisi abitativa e affitti per gli studenti negli USA
Che la crisi del costo della vita abbia raggiunto nuovi picchi negli ultimi anni è una realtà innegabile ovunque. Negli Stati Uniti in particolare, l’intreccio di diverse condizioni critiche a livello economico ha creato una situazione ancora più precaria che in altri Paesi. Bolle economiche [Read More]
Midterm Elections 2022: corsa al Senato in Wisconsin
Tra le corse da guardare con un occhio di riguardo la sera di martedì 8 novembre ci sarà di sicuro quella del Senato in Wisconsin, dove l’incumbent Ron Johnson, repubblicano, troverà a sfidarlo il democratico Mandela Barnes. Se eletto, Barnes diventerebbe il primo senatore afroamericano [Read More]
Ricorda 1992: Gli L.A. Riots
Trent’anni fa Los Angeles fu attraversata da uno degli episodi più significativi della storia della città: i Los Angeles Riots. Gli scontri tra la popolazione afroamericana e latina del centro californiano da un lato e la polizia dall’altro, scoppiati in seguito all’ennesimo caso di brutalità [Read More]
La questione del fracking negli Stati Uniti
Il quadriennio di presidenza di Donald Trump ha influito negativamente sugli Stati Uniti: sulla qualità della democrazia, sui progressi riguardanti i diritti civili e sociali, sulla polarizzazione politica nel Paese. Uno dei peggioramenti più decisi si è avuto, nello specifico, sulla questione ambientale: tra le [Read More]
Lavoro e sindacalismo negli Stati Uniti
Tra marzo e maggio 2020, più di 14 milioni di persone negli Stati Uniti hanno perso il lavoro, in molti casi già precario anche prima della pandemia. Numeri ben più alti di quelli, già catastrofici, registrati con la crisi del 2008 – quando 8,8 milioni [Read More]
La condizione delle donne nelle carceri statunitensi
Nel considerare le diverse esperienze che rendono il sistema carcerario statunitense un luogo deumanizzante e brutale per chi è costretto ad abitarlo, quella delle donne in particolare emerge come specialmente dura. Questo è particolarmente vero quando si guarda alla condizione femminile anche attraverso le lenti [Read More]
Ricorda 1921: Il massacro degli afroamericani a Tulsa
Il 31 maggio di quest’anno è caduto il centesimo anniversario del massacro razziale di Tulsa, in Oklahoma (Tulsa race massacre in inglese). Nel mezzo del periodo segregazionista che diede forma alle relazioni razziali negli Stati Uniti tra fine Ottocento sino agli anni Sessanta del Novecento, [Read More]
Nestlé, Cargill e il diritto alla schiavitù delle multinazionali
Giovedì 17 giugno la Corte Suprema statunitense si è pronunciata sui casi Nestlé USA, Inc. v. Doe et al. e Cargill v. Doe et al., nati dalla denuncia di sei cittadini del Mali nei confronti delle due imprese statunitensi, accusate di aver contribuito alla loro [Read More]
Disoccupazione ed esclusione dopo il carcere negli USA
Quando si parla del sistema carcerario statunitense spesso il focus è sulle condizioni strutturali che portano le persone a entrarvi o sul trattamento dei detenuti dentro le prigioni. Una terza faccia del prisma dell’incarcerazione di massa negli Stati Uniti è quella dell’esclusione sociale degli individui [Read More]
Che cos’è e come funziona l’FBI
Il Federal Bureau of Investigation (FBI) è una delle agenzie di intelligence e sicurezza interna più importanti e radicate sul suolo statunitense. Fondata nel 1908 come Bureau of Investigation (BOI), una piccola agenzia con soli 34 impiegati, è negli anni cresciuta grandemente, arrivando a contare [Read More]
Che cos’è e come funziona la DEA
La Drug Enforcement Administration (DEA) è un’agenzia federale statunitense facente capo al Dipartimento della giustizia. Il suo obiettivo è quello di combattere il traffico di sostanze stupefacenti e di vigilare sulla produzione e distribuzione di sostanze “controllate”. Dalla sua costituzione, questa particolare agenzia ha ricoperto [Read More]