
Caporedattrice Asia. Siciliana (metà palermitana e metà catanese), laureata in Relazioni Internazionali a Torino, tra un Erasmus a Bruxelles e un tirocinio a Mumbai. Dopo aver conseguito un master in International Cooperation all’ISPI, attualmente sta svolgendo uno stage con una ONG in Guatemala. Non ha mai dimenticato però l’India, di cui è appassionata a 360°- dallo yoga ai vestiti super colorati.
Divora libri e tavolette intere di cioccolata in pochi secondi, adora gli sport acquatici e avere mille cose da fare al giorno (per le quali è costantemente in ritardo), non ha la percezione delle distanze e camminerebbe per ore.
Articoli di Clementina
L’India in protesta: perché gli agricoltori non abbandonano le piazze
Clementina Udine28 Gennaio 2021
In occasione della celebrazione della Festa della Repubblica tenutasi il 26 gennaio, le strade di tutta l’India sono state nuovamente invase da agricoltori in protesta, provenienti da ogni angolo del …
Quel che resta della democrazia indiana
Clementina Udine9 Gennaio 2021
“La più grande democrazia al mondo”, come viene definita l’India in riferimento al numero di abitanti, sembra oggi in crisi. In un momento storico in cui la pandemia ha messo …
Avere le mestruazioni nel 2020
Clementina Udine19 Dicembre 2020
Nel Regno Unito, una ragazza su dieci dichiara di non potersi permettere gli assorbenti ogni ciclo mestruale. In Bolivia, si dice che le donne mestruate non debbano prendere in braccio …
Speciale Islam Insight: il diritto di famiglia indiano
Clementina Udine4 Maggio 2020
Lo scorso luglio il parlamento indiano ha approvato una legge che vieta la pratica musulmana del talaq , una forma di divorzio unilaterale secondo cui il marito può sciogliere istantaneamente …
Speciale Islam Insight: il nuovo codice penale del Brunei
Clementina Udine14 Marzo 2020
Con l’imposizione della Shari’a nel 2014 il Brunei è diventato il primo Paese del sud-est asiatico ad applicare la legge islamica. Questa svolta ha riacceso l’eterno dibattito sulla compatibilità tra …
Il sultano e le formiche: nello slum più dinamico di Mumbai
Clementina Udine29 Febbraio 2020
Nello scorso articolo abbiamo presentato il centro metropolitano e benestante di Mumbai, mettendo in luce le ragioni dell’attrattività di questa importante megalopoli. Adesso ci soffermeremo invece sui suoi lati oscuri, …
Il sultano e le formiche: lo sfarzo di Mumbai
Clementina Udine26 Gennaio 2020
L’urbanizzazione incalzante e la crescente importanza rivestita dalle città a livello mondiale hanno portato alla formazione di megalopoli – centri urbani con più di dieci milioni di abitanti – che …
Il rallentamento della crescita indiana: preludio di una crisi?
Clementina Udine12 Gennaio 2020
Le previsioni della Banca Mondiale sull’andamento della crescita indiana nel prossimo futuro e i più recenti dati ufficiali pubblicati dal governo non sembrano lasciare molto spazio all’ottimismo che per anni …
Elezioni presidenziali in Sri Lanka: contesto politico e candidati
Clementina Udine15 Novembre 2019
Il 16 novembre i cittadini dello Sri Lanka saranno chiamati a eleggere il loro ottavo presidente. L’Election Commission of Sri Lanka, l’organo preposto allo svolgimento delle elezioni, prevede un afflusso …
Ricorda 1919: il massacro di Amritsar
Clementina Udine5 Agosto 2019
A cento anni dall’accaduto, l’India ricorda quella che Theresa May ha definito una “cicatrice vergognosa nella storia delle relazioni anglo-indiane”: il massacro di Amritsar. Il 13 aprile 1919 il generale di …
L’altra metà del cielo: la lotta ai tabù di Happy To Bleed in India
Clementina Udine17 Luglio 2019
Nello scorso articolo, abbiamo introdotto la questione femminista in India, ripercorrendone gli sviluppi e soffermandoci sulla Gulabi Gang, il primo movimento significativo sviluppatosi a livello nazionale. In questo articolo, invece, verrà …
L’altra metà del cielo: la Gulabi Gang e il femminismo in India
Clementina Udine18 Giugno 2019
Proseguendo nel nostro approfondimento sulla condizione della donna in Asia, in questo articolo cerchiamo di fare il punto della situazione sui movimenti femministi in India, introducendone uno dei più famosi: …
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l’articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)