Clementina Udine

Autrice Asia. Siciliana (metà palermitana e metà catanese), laureata in Relazioni Internazionali a Torino, tra un Erasmus a Bruxelles e un tirocinio a Mumbai. Dopo un master in Cooperazione internazionale e uno stage in Guatemala, attualmente lavora con una ONG in Tunisia. Non ha mai dimenticato però l’India, di cui è appassionata a 360°- dallo yoga ai vestiti super colorati. Divora libri e tavolette intere di cioccolata in pochi secondi, adora gli sport acquatici e avere mille cose da fare al giorno (per le quali è costantemente in ritardo), non ha la percezione delle distanze e camminerebbe per ore.

Articoli di Clementina

mangrovie

La via di Aryaniani: la forza delle mangrovie in Vietnam

Definite spesso come “radici del mare”, le mangrovie rappresentano una delle più potenti soluzioni agli effetti del cambiamento climatico che si possono trovare in natura. Oltre a costituire un vero…
NbS

La via di Aranyani: soluzioni basate sulla natura in Asia

Come Aranyani, la divinità induista delle foreste che tende a sfuggire alla vista degli esseri umani nascondendosi tra gli alberi, così le cosiddette Nature-based Solutions (NbS, “Soluzioni basate sulla Natura”)…
Mamata Banerjee

Il personaggio dell’anno: Mamata Banerjee

Conosciuta come “Didi” (“sorella maggiore”), affettuoso soprannome datole dai suoi sostenitori, Mamata Banerjee è dal 2011 la prima donna a ricoprire il ruolo di Prima ministra nel Bengala Occidentale…

L’India è il Paese dello stupro? Un’analisi dal caso Nirbhaya

Il recente stupro di una bambina di sei anni nello stato indiano del Telangana e le enormi mobilitazioni che ne sono scaturite hanno riportato ancora una volta l’attenzione sull’annosa questione…

Il sultano e le formiche: Delhi, la capitale più inquinata al mondo

Seconda megalopoli al mondo per numero di abitanti, Delhi si conferma per il terzo anno di fila la capitale più inquinata al mondo. Per Delhi le dichiarazioni dello stato di…
La nascita del Bangladesh

Ricorda 1971: L’indipendenza del Bangladesh

La notte tra il 25 e il 26 marzo 1971 Sheik Mujibur Rahman annunciava l’indipendenza del Bangladesh, dando inizio a una lunga e violenta guerra di liberazione dal governo pakistano…

Il sultano e le formiche: Delhi, il fascino di una città epica

Con 30 milioni di abitanti e una crescita che non accenna a rallentare, Delhi è oggi la seconda megalopoli al mondo dopo Tokyo. Ma mentre la popolazione di quest’ultima è…
Le proteste degli agricoltori in India

L’India in protesta: perché gli agricoltori non abbandonano le piazze

In occasione della celebrazione della Festa della Repubblica tenutasi il 26 gennaio, le strade di tutta l’India sono state nuovamente invase da agricoltori in protesta, provenienti da ogni angolo del…

Quel che resta della democrazia indiana

“La più grande democrazia al mondo”, come viene definita l’India in riferimento al numero di abitanti, sembra oggi in crisi. In un momento storico in cui la pandemia ha messo…

Avere le mestruazioni nel 2020

Nel Regno Unito, una ragazza su dieci dichiara di non potersi permettere gli assorbenti ogni ciclo mestruale. In Bolivia, si dice che le donne mestruate non debbano prendere in braccio…
islam insight diritto di famiglia india talaq

Speciale Islam Insight: il diritto di famiglia indiano

Lo scorso luglio il parlamento indiano ha approvato una legge che vieta la pratica musulmana del talaq , una forma di divorzio unilaterale secondo cui il marito può sciogliere istantaneamente…
nuovo codice penale islamico Brunei

Speciale Islam Insight: il nuovo codice penale del Brunei

Con l’imposizione della Shari’a nel 2014 il Brunei è diventato il primo Paese del sud-est asiatico ad applicare la legge islamica. Questa svolta ha riacceso l’eterno dibattito sulla compatibilità tra…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: