
Autrice Asia. Siciliana (metà palermitana e metà catanese), laureata in Relazioni Internazionali a Torino, tra un Erasmus a Bruxelles e un tirocinio a Mumbai. Dopo un master in Cooperazione internazionale e uno stage in Guatemala, attualmente lavora con una ONG in Tunisia. Non ha mai dimenticato però l’India, di cui è appassionata a 360°- dallo yoga ai vestiti super colorati. Divora libri e tavolette intere di cioccolata in pochi secondi, adora gli sport acquatici e avere mille cose da fare al giorno (per le quali è costantemente in ritardo), non ha la percezione delle distanze e camminerebbe per ore.
Articoli di Clementina
La politica estera indiana: il Myanmar
Clementina Udine1 Novembre 2018
E’ del 4 ottobre la notizia del rimpatrio in Myanmar di 7 persone appartenenti all’etnia dei Rohingya, accusate di risiedere illegalmente in territorio indiano e di costituire un pericolo per …
La politica estera indiana: il Bangladesh
Clementina Udine24 Settembre 2018
Si avvicina il momento delle general elections in Bangladesh, previste per fine anno, e con esse la necessità di tracciare un bilancio dei quattro anni di governo di Sheikh Hasina, …
Ricorda 1948: Gandhi
Clementina Udine1 Agosto 2018
Il 30 gennaio 1948 Mohandas Gandhi, anche noto come il Mahatma (“Grande Anima”), fu assassinato a New Delhi per mano di Nathuram Godse, un fanatico estremista Hindu. La morte di …
La politica estera indiana: il Nepal
Clementina Udine5 Luglio 2018
In seguito alle elezioni legislative di dicembre 2017 ed alle presidenziali di marzo 2018, la duplice vittoria del partito comunista in Nepal ha portato l’India a riconsiderare le proprie relazioni …
La politica estera indiana: il Kashmir
Clementina Udine8 Giugno 2018
La regione del Kashmir rappresenta oggi uno dei nodi cruciali nelle relazioni indo-pakistane. Essa è stata a più riprese teatro di scontri tra i due Paesi sin dalla cosiddetta partition …
Casta o classe? Origini ed evoluzione del sistema castale indiano
Clementina Udine15 Maggio 2018
Le recenti proteste delle comunità Dalit (comunemente noti come “intoccabili”) in diverse zone dell’India hanno riacceso i riflettori su un tema scottante e per nulla superato: le discriminazioni castali. Gli …
Perché l’India non ha sconfitto la povertà. Contraddizioni di una parabola di sviluppo atipica
Clementina Udine29 Aprile 2018
Nella lista delle cosiddette “thirtheen development success stories”, comprendente i Paesi la cui economia ha fatto un notevole balzo in avanti negli ultimi decenni, l’India non viene menzionata; questo perché …
I musulmani in India: disparità e discriminazioni nel mercato del lavoro
Clementina Udine8 Aprile 2018
Negli ultimi cinquant’anni abbiamo assistito a un’impennata dell’economia indiana senza precedenti, che ha portato il Paese a essere considerato tra le principali economie emergenti a livello mondiale. Come succede però …
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)