Islam Insight: Shari’a e diritto islamico
Nel primo articolo di Islam Insight sulla Fratellanza Musulmana abbiamo notato come il fine ultimo dei movimenti freristi sia quello di costituire uno Stato islamico regolato dalla Shari’a. Ma cosa…
Child Marriage e la situazione in Niger
Il Child Marriage è una violazione dei diritti dell’uomo e rappresenta una realtà ancora molto diffusa. Erroneamente viene definito come il fenomeno delle “spose bambine”, ma in realtà è la…
Come funziona il Reddito di Inclusione (REI)?
Il Reddito di Inclusione e Lotta alla Povertà (REI) è una delle ultime politiche sociali approvate dal governo italiano. Il 9 giugno 2017 è stata votata in via definitiva dalle…
Gender pay gap: il primato mondiale dell’Islanda e la situazione europea
Nel corso della sua esistenza l’Organizzazione delle Nazioni Unite ha dimostrato il suo interesse nei confronti del tema della parità di genere e ha organizzato diverse conferenze aventi come oggetto…
Crimini internazionali: il Ruanda e i crimini contro l’umanità
Gli anni novanta del secolo scorso hanno conosciuto una molteplicità di episodi drammatici in ogni parte del globo. Si sono perpetrati, infatti, crimini internazionali, come nel caso del Ruanda, nel…
Crimini internazionali: i crimini di guerra e la Siria
Sono più di sei anni che in Siria si combatte una guerra che ha causato centinaia di migliaia di morti. L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite ha smesso di contare le…
Chi comanda sulla Luna?
Di Alessandra Matteis Nel giugno 2017 si è tenuta la celebrazione del 50° anniversario del Trattato sullo Spazio Esterno (1967); i rappresentanti dei Paesi parti hanno discusso dello stato attuale…
Lo Status giuridico di Gerusalemme
Il 6 Dicembre 2017 il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ufficialmente riconosciuto Gerusalemme come capitale dello stato Israeliano, annunciando lo spostamento dell’ambasciata da Tel Aviv a Gerusalemme e…
Crimini internazionali: il genocidio
Con il termine “genocidio” si fa riferimento al più grave tra i crimini contro l’umanità che l’essere umano possa commettere. Sulla definizione giuridica di questo crimine si è animata una…
La Corte Penale Internazionale
Il diritto penale internazionale individua e condanna i crimini individuali internazionali, chiamati crimina iuris gentium, cioè quell’insieme di delitti commessi da individui e lesivi di interessi e valori diffusi a…
Tribunale penale internazionale per l’ex-Jugoslavia: verso la riconciliazione?
Dopo aver inquadrato storicamente la penisola balcanica, ripercorrendo la nascita e la dissoluzione della Jugoslavia e analizzando il ruolo della Comunità internazionale durante il conflitto degli anni ’90, andiamo ora…
I soggetti del diritto internazionale
Le norme del diritto internazionale influenzano e regolano la vita e lo svolgimento delle attività di tutti i soggetti a cui si rivolgono. Dopo aver analizzato i tipi di norme…