
Autore Nord America. Bolognese di nascita. Si laurea in Business and Economics a Bologna e sceglie subito di avvicinarsi agli USA trascorrendo un anno in Indiana. Dopo un Master in Advanced Finance a Rotterdam, risiede tra i Paesi Bassi e il Lussemburgo per per poi stabilirsi a pochi passi dal Pentagono a Washington DC. Appassionato di finanza e storia americana e non, un giorno si trasferirà probabilmente in una magione stile Via col Vento nei dintorni di New Orleans.
Articoli di Edoardo
Fallisce SVB, la banca della Silicon Valley
Edoardo Cicchella13 Marzo 2023
In soli due giorni, giovedì 9 marzo 2023 e venerdì 10, si è consumato uno dei più rapidi e grossi fallimenti di un’istituzione bancaria statunitense della storia. SVB, una grande…
La crisi del debito studentesco negli USA
Edoardo Cicchella19 Gennaio 2023
A fine novembre 2022, il debito pubblico italiano ammontava a 2.74 trilioni di euro, equivalente a circa lo stesso ammontare in dollari al cambio corrente. Il debito studentesco statunitense si…
Midterm Elections 2022: Masto vs Laxalt in Nevada
Edoardo Cicchella9 Ottobre 2022
La sfida per il seggio al Senato tra il candidato democratico Cortez Masto e quello repubblicano Adam Laxalt si preannuncia come una delle più combattute di queste elezioni di Midterm.Il…
Esternalità ambientali e carbon pricing: impatto sull’economia
Edoardo Cicchella11 Settembre 2022
Molto è stato scritto riguardo alla complessità del calcolo dell’impatto ambientale delle aziende e su come mitigare queste esternalità. Si definisce esternalità l’insieme degli effetti esterni che l’attività di un’unità…
Stati Uniti sud-occidentali e Nord del Messico: intrecci economici (seconda parte)
Edoardo Cicchella25 Marzo 2022
Gli Stati Uniti sud-occidentali e il Nord del Messico sono territori estremamente importanti per entrambe le nazioni. Come notato negli articoli precedenti, l’aumento della popolazione in queste zone è spinto…
SWIFT: come funziona e perchè è importante?
Edoardo Cicchella28 Febbraio 2022
Lo SWIFT (The Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication) si può definire come un sistema di messaggistica usato da banche e altre istituzioni finanziarie per mandare e ricevere informazioni in…
Stati Uniti sud-occidentali e Nord del Messico: intrecci economici (parte prima)
Edoardo Cicchella10 Febbraio 2022
L’area corrispondente agli odierni Stati Uniti sud-occidentali e Messico del Nord è caratterizzata da un terreno arido e difficile da coltivare, ma estremamente ricco di risorse naturali e minerarie. Queste…
Stati Uniti sud-occidentali e Nord del Messico: storia di un’area in rapido sviluppo (seconda parte)
Edoardo Cicchella27 Gennaio 2022
Come osservato nella prima parte di questa analisi storico-sociale dell’area oggi corrispondente agli Stati Uniti Sud-occidentali e Nord del Messico, la Rivoluzione messicana del 1921 si distinse per i grandi…
Stati Uniti sud-occidentali e Nord del Messico: storia di un’area in rapido sviluppo (prima parte)
Edoardo Cicchella10 Gennaio 2022
Conoscere la storia delle aree corrispondenti agli attuali Stati Uniti sud-occidentali e Nord del Messico è importante per comprendere le dinamiche relazionali attuali tra i due Paesi. Il forte sviluppo…
Dal NAFTA al USMCA
Edoardo Cicchella10 Novembre 2021
L’USMCA (USA – Messico – Canada) è un accordo commerciale entrato in vigore nel 2018 come erede del NAFTA, l’accordo sul libero scambio in Nord America in vigore dal 1994…
Globalizzazione e Lex mercatoria
Edoardo Cicchella15 Settembre 2021
Per Lex mercatoria si intende solitamente un sistema di leggi che governano i commerci tra individui, solitamente intesi in un contesto internazionale. Sviluppatasi a partire dal Medioevo, la Lex mercatoria…
La faccia umana della globalizzazione: il fenomeno migratorio
Edoardo Cicchella e Guglielmo Russo Wälti2 Giugno 2021
Più che economico, la globalizzazione è un fattore politico. Essa affligge tanto i settori dell’economia quanto le persone che ci lavorano. Di conseguenza, nel lungo termine, la globalizzazione ha degli…
- 1
- 2
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)