
Autrice Africa. Nata nelle Marche, ha studiato prima Scienze politiche e Relazioni Internazionali a Roma poi International Affairs a Bologna. Dopo un anno passato in Finlandia, a Tampere, è tornata a Roma, dove sta seguendo un master in cooperazione allo sviluppo. Vive saltellando tra Roma, Milano e Bologna, per la gioia delle compagnie ferroviarie. Il suo amore per l’Africa è per ora un amore a distanza, ma vive speranzosa di poterla visitare, un giorno.
Articoli di Eleonora
Etiopia: rivolte, vuoti di potere e stato di emergenza
Eleonora Copparoni28 Marzo 2018
Il 15 febbraio scorso il Primo Ministro etiope Hailemariam Desalegn ha deciso di rassegnare le sue dimissioni e di mettere fine al suo incarico come capo di governo e al…
Donne che lottano: dalle suffragette a Time’s Up
Eleonora Copparoni8 Marzo 2018
Per la ricorrenza della Giornata Internazionale della Donna, quest’anno abbiamo deciso di fare qualcosa di diverso. Partiremo disegnando uno sfondo di cenni storici riguardanti la scelta dell’8 marzo come data…
La Finlandia non cambia idea
Eleonora Copparoni19 Febbraio 2018
Lo scorso 28 gennaio, i cittadini finlandesi hanno eletto il loro nuovo Presidente della Repubblica, o meglio, hanno rieletto Sauli Niinistö per la seconda volta. La Costituzione finlandese prevede che…
Elezioni Italia 2018: il Rosatellum, i listini bloccati e il dilemma del mancato voto disgiunto
Eleonora Copparoni6 Febbraio 2018
Dopo aver spiegato il funzionamento della nuova legge elettorale in un precedente articolo, andremo oggi ad analizzare il modo in cui, in questa, si struttura la suddivisione dei collegi elettorali, sia…
Tra Zuma e Ramaphosa: una speranza per il Sudafrica?
Eleonora Copparoni20 Gennaio 2018
Lo scorso 18 dicembre, l’African National Congress, il partito di governo sudafricano, ha scelto il suo nuovo leader. Nonostante ci fossero sette candidati, era noto che la sfida si sarebbe…
I difetti del peacekeeping ONU in DRC
Eleonora Copparoni19 Dicembre 2017
L’8 dicembre scorso quindici peacekeepers tanzaniani facenti parte della missione MONUSCO e cinque militari congolesi sono rimasti vittime di un attacco armato perpetrato dai militanti del gruppo estremista Allied Democratic…
I colpi di stato in Africa e il caso dello Zimbabwe
Eleonora Copparoni16 Novembre 2017
Tra il 14 e il 15 novembre 2017, i militari hanno preso il potere in Zimbabwe. I colpi di stato militari non sono una novità in Africa: erano numerosissimi durante…
La Nuova Zelanda e il suo nuovo Primo Ministro
Eleonora Copparoni12 Novembre 2017
Il 23 settembre i cittadini della Nuova Zelanda sono stati chiamati a votare i loro nuovi rappresentanti in Parlamento. Tra gli eletti, a seguito di accordi per la formazione di…
Francofoni e Anglofoni in Camerun: storia e attualità dello scontro
Eleonora Copparoni27 Ottobre 2017
Ormai da qualche settimana nelle regioni del NorthWest e SouthWest del Cameroon la situazione è tesa. I gruppi secessionisti anglofoni, stanchi della marginalizzazione che denunciano ormai da decenni, hanno manifestato…
Theresa May: l’elasticità della Signora Brexit
Eleonora Copparoni16 Ottobre 2017
L’argomento Brexit è sempre presente nelle prime pagine delle maggiori testate internazionali e lo sarà almeno per i prossimi due anni (o quattro a questo punto), periodo in cui il governo…
Senegal, Ruanda, Kenya e Angola: l’Africa alle urne
Eleonora Copparoni21 Settembre 2017
Quest’estate in Africa ci sono state numerose elezioni: parlamentari, in Senegal e Angola, presidenziali in Ruanda e Kenya. È facile pensare che poter votare significhi avere un sistema democratico, limpido e…
Il sistema elettorale tedesco: giusto, ma complicato
Eleonora Copparoni13 Settembre 2017
Il prossimo 24 settembre si terranno le elezioni parlamentari in Germania. La Germania è una democrazia parlamentare, in cui i partiti rivestono una posizione di supremazia, essendo gli attori che…
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)