
Autrice Africa. Nata nelle Marche, ha studiato prima Scienze politiche e Relazioni Internazionali a Roma poi International Affairs a Bologna. Dopo un anno passato in Finlandia, a Tampere, è tornata a Roma, dove sta seguendo un master in cooperazione allo sviluppo. Vive saltellando tra Roma, Milano e Bologna, per la gioia delle compagnie ferroviarie. Il suo amore per l’Africa è per ora un amore a distanza, ma vive speranzosa di poterla visitare, un giorno.
Articoli di Eleonora
Angola: gli errori della ricostruzione
Eleonora Copparoni18 Marzo 2017
La fine della guerra civile in Angola è avvenuta nel 2002, quando Savimbi, il leader di UNITA, cadde vittima delle forze governative. Poteva essere un’occasione importante per la rinascita dello…
Angola: la storia di un paese in guerra
Eleonora Copparoni10 Marzo 2017
La storia moderna del territorio oggi chiamato Angola ha inizio nel 1575, quando alcune caravelle portoghesi ne raggiunsero le coste, piene di soldati e futuri nuovi abitanti. Le relazioni tra…
Robert Mugabe: il presidente di uno Zimbabwe morente
Eleonora Copparoni2 Marzo 2017
Pochi giorni fa, nel giorno del suo compleanno, il presidente dello Zimbabwe, Robert Gabriel Mugabe, alla veneranda età di 93 anni, ha dichiarato che non ha nessuna intenzione di dimettersi…
Le risorse africane: i paesi del petrolio
Eleonora Copparoni23 Febbraio 2017
Continua il nostro viaggio sul petrolio africano, analizzando i produttori di greggio del continente. Molti paesi africani si avvicinano al paradigma del rentier state, uno stato che ottiene la maggior…
Le risorse africane: panoramica sul petrolio
Eleonora Copparoni15 Febbraio 2017
Il petrolio, fonte di guadagno e speculazione per le grandi compagnie occidentali, oltre che affliggere con quella che viene definita maledizione delle risorse la zona del Golfo Persico, non risparmia vaste…
Siria: demografia del conflitto
Eleonora Copparoni28 Gennaio 2017
La Siria, come noto, è scossa da un conflitto interno che va avanti oramai da quasi sei anni e che vede coinvolta la maggior parte della popolazione: nata sull’onda delle primavere…
Israele: la legge elettorale e la Knesset del 2015
Eleonora Copparoni11 Gennaio 2017
Il panorama partitico di Israele è complesso e disunito. I partiti presenti alle ultime elezioni parlamentari tenutesi il 17 marzo 2015 erano più di trenta, ma solo dieci di questi sono riusciti…
Le risorse africane: il dramma delle miniere d’oro
Eleonora Copparoni4 Gennaio 2017
Due dei dieci maggiori produttori di oro al mondo sono nazioni africane. La scoperta dei primi giacimenti d’oro in Africa avvenne nella seconda metà del XIX secolo e anche se la…
Le risorse africane: il coltan che distrugge la DRC
Eleonora Copparoni24 Dicembre 2016
I territori della Repubblica Democratica del Congo, in particolare la parte orientale, sono estremamente ricchi di coltan, un materiale indispensabile per la costruzione di batterie per strumenti elettronici come cellulari…
Le risorse africane: i diamanti sporchi del Continente nero
Eleonora Copparoni17 Dicembre 2016
L’Africa vanta la maggiore produzione di diamanti industriali del mondo dal 1870. I maggiori estrattori sono la Repubblica Democratica del Congo e il Sudafrica, ma sono presenti miniere di diamanti anche…
L’Unione Africana: nascita e crescita della cooperazione
Eleonora Copparoni6 Dicembre 2016
L’11 luglio 2000 a Lomé, Togo, viene firmato da 53 stati l’Atto Costitutivo dell’Unione Africana (AU). L’ormai obsoleta Organizzazione dell’Unità Africana (OAU) era stata soppiantata da una nuova organizzazione internazionale…
La battaglia senza fine del popolo saharawi
Eleonora Copparoni29 Novembre 2016
I saharawi sono un popolo proveniente dalla regione del Sahara Occidentale, che da anni combatte una lotta, prima armata poi pacifica, contro la dominazione marocchina, imposta senza il consenso delle…
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)