
Caporedattore Nord America. Modenese, studente di Sviluppo Locale e Globale a Bologna, da grande vorrebbe salvare il mondo trovando un modo per costruire un approccio olistico e funzionale allo sviluppo post-conflitto. Pensa che gli Stati Uniti siano un paese di matti fuori di testa e ne è ossessionato. Gli piacciono i Milwaukee Bucks, l’arrampicata e i governi che rispettano i diritti umani.
Articoli di Emanuele
Il sistema scolastico negli USA
Emanuele Murgolo25 Febbraio 2021
Negli Stati Uniti, un Paese molto ricco ma con disuguaglianze sociali ed economiche molto profonde, il sistema scolastico influenza profondamente la strutturazione di differenze nella popolazione, in particolare in termini …
Polizia e carceri negli USA: quando la legge diventa uno strumento repressivo
Emanuele Murgolo16 Gennaio 2021
Negli Stati Uniti, il tasso di incarcerazione dei neri è 5 volte superiore a quello dei bianchi. Le persone afroamericane sono anche fermate e perquisite dalla polizia a un tasso …
La vittoria di Biden non basterà ai democratici
Emanuele Murgolo7 Novembre 2020
Joe Biden sarà il 46esimo presidente degli USA. La notizia ufficiale è arrivata nella serata di sabato, con la conferma della sua vittoria in Pennsylvania. In Arizona, Nevada e Georgia potrebbe …
La battaglia politica sulla voter suppression nel 2020
Emanuele Murgolo30 Ottobre 2020
Anche se manca ancora qualche giorno all’election day, in molti Stati sono già iniziate le procedure per l’early voting, ovvero il voto anticipato. Questo può avvenire, in molti territori, sia …
L’importanza del Senato alle elezioni USA del 2020
Emanuele Murgolo8 Ottobre 2020
Verso il prossimo 3 novembre gli occhi sono tutti puntati sulla corsa presidenziale che vede contrapposti Trump e Biden. Accanto a questa, però, c’è una sfida che sarà altrettanto importante …
I suburbs alle presidenziali del 2020
Emanuele Murgolo25 Settembre 2020
I suburbs (sobborghi) sono quelle aree che negli USA indicano le zone residenziali limitrofe ai maggiori centri cittadini. Dei suburbs non esiste una definizione univoca e le loro caratteristiche demografiche …
L’elettorato latinx verso le presidenziali
Emanuele Murgolo18 Settembre 2020
Tra i gruppi demografici che potrebbero spostare l’ago della bilancia in alcuni Stati, ispanici e latinx rivestono un ruolo chiave. In particolare, questa fetta di elettorato potrebbe essere decisiva negli …
Ricorda 2010: il Don’t Ask, Don’t Tell Repeal Act
Emanuele Murgolo30 Agosto 2020
In seguito alle direttive del Dipartimento di Difesa statunitense del 1993, il 28 febbraio 1994 sotto la presidenza Clinton la legge Don’t Ask, Don’t Tell (DADT) divenne effettiva. In sostanza, …
Ricorda 1970: la Crisi di Ottobre in Canada
Emanuele Murgolo20 Agosto 2020
Mentre in Italia la svolta di Pecorile segnava la nascita delle Brigate Rosse, il gruppo terroristico di estrema sinistra più attivo della storia repubblicana, contemporaneamente in Canada avveniva la cosiddetta …
La violenza razziale negli Stati Uniti
Emanuele Murgolo14 Luglio 2020
I fatti delle ultime settimane, con le proteste per la morte di George Floyd che vanno avanti da più di 50 giorni, hanno riacceso i riflettori su un problema che …
Per un 25 aprile di tutte e di tutti
Emanuele Murgolo24 Aprile 2020
Che significato ha il 25 aprile oggi e che declinazione bisogna dare alla Resistenza nel mondo contemporaneo? Queste sono le domande che mi ronzano in testa mentre scrivo questo editoriale, …
Perché gli afroamericani votano Biden?
Emanuele Murgolo17 Marzo 2020
Circa metà dei delegati è stata ormai assegnata in queste primarie democratiche. Joe Biden è in vantaggio su Sanders e buona parte di questo è dovuto al fatto che il …
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l’articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)