NPD, AfD e PEGIDA, bisogna aver paura?
Da qualche anno a questa parte in Germania la destra radicale sta facendo parlare di sé. Fino al 2013, infatti, il “Partito Nazionaldemocratico Tedesco” (NPD) era l’unico vero rappresentante di…
La Spagna sa di essere cambiata?
Le elezioni politiche si sono tenute il 20 dicembre 2015. A marzo 2016 non esiste ancora un governo e la politica sembra essersi bloccata. È questo lo scenario della Spagna…
Nella giungla di Calais
Si sono interrotte le operazioni per lo smantellamento di parte della famosa “giungla” di Calais, il nome con cui viene comunemente chiamato il complesso degli accampamenti dei migranti poco fuori…
L’Austria e il dibattito sui migranti: attualità e tema storico
Crescono le tensioni tra Grecia e i paesi della rotta balcanica, in particolare per quanto riguarda le ripercussioni delle varie politiche di immigrazione che si sono scelte di adottare. L’Ansa comunica…
Arriva Starbucks a Milano
Dopo continui annunci e smentite è stata ufficializzata dalla società americana l’entrata di Starbucks nel mercato italiano, in collaborazione con il gruppo Percassi, leader italiano della distribuzione. Il primo punto…
L’Irlanda tra stabilità e incertezza
Oggi in Irlanda si vota dopo lo scioglimento del parlamento il 3 febbraio da parte del Teoiseach (capo del governo irlandese) Enda Kenny.La frammentazione politica, causata soprattutto dalle misure di austerità…
Breve Guida a Schengen
Gli accordi di Schengen nascono nel 1985 con la firma del trattato da parte di Germania, Francia, Lussemburgo, Belgio e Paesi Bassi. Il primo trattato stabiliva solamente l’abolizione dei controlli…