
Fondatore e Autore Asia. Ricerca le nuove radici socio-politiche cinesi come dottorando presso l’Università di Hong Kong. Precedentemente ha studiato presso “La Sapienza” di Roma, l’Albert-Ludwig di Freiburg, l’Università di Bologna e un’estate all’Università di Pechino (beida). Tifa Roma da oltre 20 anni.
Articoli di Fabio
Il dragone cinese e il Medio Oriente, la strategica alleanza con l’Iran
Fabio Angiolillo12 Gennaio 2021
Le relazioni tra Cina e Iran rispecchiano la natura autoritaria dei due Paesi. Entrambi sono accomunati da un’origine simile, rivoluzionaria, ma drasticamente diversi nelle modalità di gestione del potere politico. …
Sui corpi di chi lavora: lo sfruttamento del lavoro nel sudest asiatico
Fabio Angiolillo13 Dicembre 2020
Dagli anni Novanta in poi, i Paesi del sudest asiatico (Myanmar, Tailandia, Malesia, Indonesia, Laos, Cambogia, Vietnam, Filippine, Brunei) hanno vissuto una crescita economica senza precedenti. Il loro modello di …
Ricorda 1950: Mao visita Stalin in Unione Sovietica
Fabio Angiolillo11 Agosto 2020
Tre mesi dopo la rivoluzione cinese – conclusasi con la vittoria comunista il 1 ottobre 1949 – Mao Zedong decise di raggiungere Josip Stalin a Mosca. In un panorama politico …
Il sultano e le formiche: la povertà silenziosa di Hong Kong e Singapore
Fabio Angiolillo29 Giugno 2020
Se l’accumulazione di capitale nelle città di Hong Kong e Singapore è sotto gli occhi di tutti, l’incredibile disugualianza è un fattore ampiamente sottovalutato. La povertà dilagante è uno dei …
Il sultano e le formiche: l’accumulazione di capitale a Hong Kong e Singapore
Fabio Angiolillo20 Marzo 2020
Le storie di Hong Kong e Singapore si sono incrociate nel passato coloniale britannico in Asia, per poi correre su binari paralleli. Entrambe inesistenti prima del passaggio dell’Impero inglese, oggi …
Misure igieniche contro l’epidemia di razzismo
Fabio Angiolillo1 Febbraio 2020
Io potrei avere il coronavirus*. Eppure non sono asiatico. Il prossimo passante o la prossima lavoratrice asiatica che vedrete andare a pranzo o prendere il treno con voi potrebbe non …
A conversation with Brian Hioe on Taiwanese elections
Fabio Angiolillo8 Gennaio 2020
Here we publish a long-distance conversation with Brian Hioe – one of the founding editors of the Taiwanese magazine the New Bloom Magazine – on Taiwanese elections. Most of us, …
Elezioni Taiwan 2020: una conversazione con Brian Hioe
Fabio Angiolillo8 Gennaio 2020
Pubblichiamo di seguito una conversazione a distanza con Brian Hioe, uno dei fondatori della rivista taiwanese “New Bloom Magazine”, sulle elezioni a Taiwan nel 2020. Molti di noi, pensando alle …
Elezioni Taiwan 2020, i candidati: l’idea di Cina e l’arma progressista di massa
Fabio Angiolillo5 Gennaio 2020
L’11 gennaio 2020 si terranno le elezioni a Taiwan, segnando le prime cruciali elezioni dell’anno. I candidati coinvolti e le loro idee sono di grandissima importanza sia per la regione asiatica …
L’insistente protesta della città di Hong Kong
Fabio Angiolillo20 Ottobre 2019
Si conclude oggi la ventesima settimana consecutiva di proteste nella città di Hong Kong. Negli scorsi cinque mesi la città ha vissuto all’interno di un clima politico in cui l’unica certezza è …
Ricorda 1949: la fine della guerra e la fondazione della Repubblica Popolare Cinese
Fabio Angiolillo8 Agosto 2019
Il primo ottobre 1949 Mao Zedong e le truppe dell’Esercito di Liberazione del Popolo (PLA) entrarono a Piazza Tian’anmen, sconfiggendo definitivamente i seguaci di Chiang Kai-shek e penetrando nella piazza …
Hong Kong: le contraddizioni di una mobilitazione di massa
Fabio Angiolillo2 Luglio 2019
“No alla legge sull’estradizione!” con questo slogan il popolo di Hong Kong si è risvegliato dalle ceneri del Movimento degli Ombrelli del 2014 e negli ultimi mesi è tornato a …
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l’articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)