
Fondatore e Autore Asia. Ricerca le nuove radici socio-politiche cinesi come dottorando presso l’Università di Hong Kong. Precedentemente ha studiato presso “La Sapienza” di Roma, l’Albert-Ludwig di Freiburg, l’Università di Bologna e un’estate all’Università di Pechino (beida). Tifa Roma da oltre 20 anni.
Articoli di Fabio
L’Unione Europea incontra la Cina
Fabio Angiolillo18 Luglio 2018
Il 16 luglio il Presidente della Commissione Europea Jean Claude Junker e il Presidente del Consiglio Europeo Donald Tusk hanno preso parte al 20° Summit EU-Cina a Pechino, ospiti del …
Esiste davvero una guerra commerciale tra USA e Cina?
Fabio Angiolillo23 Giugno 2018
Le crescenti tensioni tra le due sponde del Pacifico, che oramai durano da quasi un anno, non hanno ancora portato Washington e Pechino a utilizzare il “bazooka” della guerra commerciale. …
Il mondo vedrà importanti cambiamenti, parola di Kim Jong-un
Fabio Angiolillo12 Giugno 2018
“Non è stato facile arrivare qui. Il passato ci ha tenuto con mani e piedi legati, e i vecchi pregiudizi e abitudini sono stati come ostacoli sul nostro futuro. Ma …
Le sfide internazionali del governo italiano: la Cina
Fabio Angiolillo9 Giugno 2018
La Cina è il terzo paese più importante per l’import italiano. È difficile, anzi impossibile, pensare di poter portare avanti un esecutivo senza dover prendere posizione nei confronti del colosso …
Il compromesso tra Cina e Giappone favorisce il moderatore di Seoul
Fabio Angiolillo20 Maggio 2018
Si è concluso il settimo summit trilaterale tra Cina, Corea del Sud e Giappone. Proprio quest’ultimo Stato, guidato da Shinzo Abe, ha ospitato a Tokyo il premier cinese Li Keqiang …
Una nuova storia inizia ora
Fabio Angiolillo27 Aprile 2018
Oggi i due leader coreani hanno tenuto il terzo summit inter-coreano. Kim Jong-un ha oltrepassato il 38° parallelo segnando un evento storico. Nessun leader nordcoreano infatti ha mai mosso un …
La svolta di Xi e i nuovi potenti cinesi
Fabio Angiolillo3 Aprile 2018
Marzo 2018 è stato un mese molto importante per la politica cinese guidata dal suo leader Xi Jinping. Il Congresso Nazionale del Popolo e la Conferenza Politica Consultiva del Popolo …
Le Olimpiadi invernali e il disgelo della Corea del Nord
Fabio Angiolillo11 Febbraio 2018
Sono iniziate le XXIII Olimpiadi invernali di PyeongChang nella Repubblica di Corea. Da sempre lo sport è stato un elemento molto importante all’interno delle relazioni internazionali. Soprattutto durante gli anni …
Elezioni Italia 2018: l’astensione dilagante
Fabio Angiolillo27 Gennaio 2018
In un panorama politico sempre più complesso e rappreso su sé stesso l’astensionismo diventa una reale possibilità per l’elettore. L’Italia è sempre stata una Nazione con una percentuale di partecipazione …
Come funziona il Reddito di Inclusione (REI)?
Fabio Angiolillo25 Gennaio 2018
Il Reddito di Inclusione e Lotta alla Povertà (REI) è una delle ultime politiche sociali approvate dal governo italiano. Il 9 giugno 2017 è stata votata in via definitiva dalle …
L’economia cinese è sempre più virtuosa
Fabio Angiolillo9 Gennaio 2018
La Conferenza Centrale per il Lavoro Economico è un incontro annuale che vede raggruppati più di duecento delegati provenienti dagli alti ranghi del governo e dell’economia cinese. Xi Jinping ha …
Il dragone rosso ha conquistato l’Europa Orientale
Fabio Angiolillo11 Dicembre 2017
Il Presidente della Cina, Xi Jinping, sta influenzando il mondo in maniera sempre più incisiva. La sua capacità di far apparire il colosso asiatico come la prossima potenza mondiale ha …
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l’articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)