
Fondatore e Autore Asia. Ricerca le nuove radici socio-politiche cinesi come dottorando presso l’Università di Hong Kong. Precedentemente ha studiato presso “La Sapienza” di Roma, l’Albert-Ludwig di Freiburg, l’Università di Bologna e un’estate all’Università di Pechino (beida). Tifa Roma da oltre 20 anni.
Articoli di Fabio
La disarmonia della classe media cinese
Fabio Angiolillo2 Aprile 2017
Una della grandi domande che vengono fatte quando si cerca di capire la società cinese è come definire in maniera appropriata la classe media. Essendo un Paese a vocazione socialista …
USA – Corea del Sud: tra propaganda e realtà
Fabio Angiolillo13 Marzo 2017
“Ci stanno ripagando una piccola frazione delle spese che stiamo affrontando. Mi piacerebbe continuare a difendere il Giappone, mi piacerebbe continuare a difendere la Corea del Sud, al momento abbiamo …
La strategia cinese nell’Oceano Indiano: il Filo di Perle
Fabio Angiolillo18 Febbraio 2017
Alfred T. Mahan nel 1890 descrisse l’importanza dei mari all’interno dello scacchiere mondiale. Dopo più di cento anni le sue teorie sono ancora alla base del dibattito riguardo l’importanza delle vie …
Il tramonto dell’educazione pubblica negli Stati Uniti
Fabio Angiolillo8 Febbraio 2017
Elizabeth DeVos è la nuova Segretaria all’Educazione dell’amministrazione Trump. Dopo un dibattito al Senato molto lungo (durato quasi tutta la notte) e teso, il vicepresidente, nonché presidente del Senato, Mike Pence si …
Martin Schulz, l’europeista anti-Merkel
Fabio Angiolillo5 Febbraio 2017
Se pensiamo alla Germania, la figura che per prima ci viene in mente sarà quasi sicuramente Angela Merkel (CDU). La Cancelliera tedesca infatti governa il Paese dal 2005 in maniera continuata, …
Michael Flynn. Il nuovo architetto della politica estera statunitense
Fabio Angiolillo25 Gennaio 2017
Michael Flynn è stato nominato Consigliere per la Sicurezza Nazionale nell’Amministrazione Trump. Questo ruolo è prima di tutto una posizione di alta importanza strategica e, cosa ancora più importante, non …
Tre discorsi di Obama sul presente e il futuro degli Stati Uniti
Fabio Angiolillo20 Gennaio 2017
Obama ha definitivamente concluso il suo percorso all’interno della Casa Bianca. Dopo tutti i discorsi di addio delle ultime settimane oggi, 20 gennaio 2017, lascia gli Stati Uniti d’America nelle …
USA: il potere che distrugge i diritti
Fabio Angiolillo13 Gennaio 2017
L’articolo II della Costituzione degli Stati Uniti d’America definisce che “Del potere esecutivo sarà investito un Presidente degli Stati Uniti d’America”. Il dibattito riguardo a come il Presidente degli Stati …
Le contraddizioni della Malesia
Fabio Angiolillo2 Gennaio 2017
La Malesia appartiene agli Stati fondatori dell’ASEAN (Associazione delle Nazioni del Sudest Asiatico). Situato al centro dell’Associazione, il Paese è l’unico costituito da territori sia sulla penisola malese sia sulle Grandi …
Myanmar: tra coercizione economica e sviluppo
Fabio Angiolillo2 Dicembre 2016
In questo secondo articolo sul Myanmar vengono prese in considerazione le relazioni internazionali del Myanmar con le democrazie occidentali. Il regime militare infatti ha portato all’isolamento forzato il Paese e solamente nell’ultimo …
Myanmar: la democratizzazione impossibile
Fabio Angiolillo24 Novembre 2016
Dopo un regime militare durato più di quaranta anni la politica birmana sembra essere ritornata a scongelarsi. Così come era successo alla fine del 1947, con la transizione politica che portò …
Perché Trump?
Fabio Angiolillo9 Novembre 2016
Nello shock generale, dovuto a un risultato inaspettato, è necessario trovare una spiegazione al voto americano. La vittoria di Trump, che si sta concretizzando nelle ore che seguono la fine dello …
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l’articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)