
Redattrice Europa. Nata nella Sabina romana, si laurea in Relazioni Internazionali a La Sapienza di Roma. Scrive di Europa, con una particolare attenzione per la Francia, dove ha vissuto per sei mesi. Difende fortemente la sua appartenenza alla “generazione Erasmus” e non fa che convincere gli altri a partire. Il suo sport preferito è sdraiarsi sul divano a leggere per ore, cercando tra le righe la destinazione del suo prossimo viaggio.
Articoli di Flavia
Ricorda 1992: la firma del Trattato di Maastricht
Flavia Cervelli27 Agosto 2022
Nel 1992, il percorso di integrazione europea venne segnato dalla firma del Trattato di Maastricht, conosciuto anche come Trattato sull’Unione europea, avvenuta il 7 febbraio nell’omonima cittadina olandese. Dopo un…
Le elezioni presidenziali in Francia: Macron rieletto presidente
Flavia Cervelli28 Aprile 2022
Domenica 24 aprile, in Francia, si è tenuto il secondo turno delle elezioni presidenziali. Con il 58,5% dei voti, Emmanuel Macron è stato rieletto presidente della Repubblica battendo l’avversaria Marine…
La Francia verso le elezioni presidenziali: le candidature della sinistra
Flavia Cervelli22 Marzo 2022
A poco meno di un mese dal primo turno delle elezioni presidenziali francesi, la campagna elettorale prosegue tra le incertezze dovute a una timida uscita dalla crisi pandemica e la…
La Germania al voto: quale governo guiderà il Paese?
Flavia Cervelli6 Ottobre 2021
Domenica 26 settembre si sono svolte in Germania le elezioni per il rinnovo del Bundestag, la camera bassa del Parlamento. I sondaggi preannunciavano un futuro incerto per il Paese, dopo…
Ricorda 1981: Mitterrand eletto presidente della Repubblica francese
Flavia Cervelli13 Agosto 2021
Tra le date di storia che vanno ricordate rientrano sicuramente quelle legate alle elezioni di cariche importanti, per l’importanza che tali momenti rivestono nel contesto delle democrazie rappresentative. Tra queste…
I rifiuti come risorse: la gestione (auspicata) nell’UE
Flavia Cervelli29 Luglio 2021
La gestione dei rifiuti avviene a livello locale ed è, pertanto, percepita come uno dei servizi collettivi principali di cui sono responsabili le autorità locali. Tuttavia, nel contesto europeo, l’attenzione…
L’Unione europea e l’ambiente
Flavia Cervelli27 Maggio 2021
A dicembre 2019, a pochi giorni dal suo insediamento ufficiale, la Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen pubblicava una Comunicazione con la quale dava avvio a una delle…
L’Osservatorio UE de Lo Spiegone: aprile 2021
Flavia Cervelli e Gaia Cellante29 Aprile 2021
I primi quattro mesi del 2021 sono passati e a Bruxelles il dibattito è stato ancora incentrato sulla gestione dell’emergenza da Covid-19. In particolare, la fornitura dei vaccini, arma principale…
Il nuovo bilancio pluriennale dell’Unione europea: 2021-2027
Flavia Cervelli15 Gennaio 2021
Il 17 dicembre 2020 il Consiglio ha approvato in via definitiva il Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) dell’Unione europea dopo l’esito positivo della votazione nel Parlamento europeo. In vigore dal 1°…
Road to referendum: al voto per il taglio del numero dei parlamentari
Flavia Cervelli4 Settembre 2020
Domenica 20 e lunedì 21 settembre si terrà il referendum costituzionale sul taglio del numero dei parlamentari. Inizialmente previsto per il 29 marzo, è stato poi rinviato a causa dell’emergenza…
Ricorda 1970: il Rapporto Werner
Flavia Cervelli17 Agosto 2020
All’inizio degli anni Settanta, le giovani Comunità europee erano alle prese con due importanti sfide determinanti per lo sviluppo del percorso di integrazione: i negoziati per il primo allargamento e…
La presidenza del Consiglio UE a guida tedesca tra progetti e sfide
Flavia Cervelli6 Luglio 2020
Sarà una presidenza semestrale del Consiglio dell’Unione europea, all’insegna della pandemia di Covid-19, delle sue conseguenze sull’economia e del digitale, quella tedesca iniziata il 1° luglio 2020. La Germania, alla guida del…
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)