
Autrice Centro e Sud America. Ha studiato Lingue a Bergamo e International Affairs a Bologna. Terminata la magistrale, ha ceduto all’attrazione per Berlino ed è subito ripartita, questa volta per restare almeno un po’. Scrive di America Latina perché non riesce a darsi pace di fronte ai suoi paradossi, nemmeno (e soprattutto) dopo i sei mesi che ha trascorso a Santiago del Cile. Le piace correre, andare ai concerti ed è in continua contraddizione con se stessa.
Articoli di Francesca
Il personaggio dell’anno: Cristina Villarreal e Ana Cristina González
Francesca Rongaroli21 Dicembre 2022
«Per prima cosa, si è dovuta superare l’idea che “non era il momento”. Avevamo un governo conservatore e la destra in quel momento era particolarmente critica verso la Corte Costituzionale…
Elezioni in Colombia: una nuova formula politica per problemi di vecchia data
Francesca Rongaroli27 Maggio 2022
Le elezioni presidenziali di questa domenica 29 maggio potrebbero marcare un prima e un dopo nella storia della Colombia. Secondo tutte le proiezioni, il partito di centro-sinistra Pacto Histórico si…
Presidenziali in Cile: il ballottaggio di un Paese diviso
Francesca Rongaroli18 Dicembre 2021
Questa domenica, 19 dicembre, si terrà la seconda tornata delle elezioni presidenziali che – in un modo o nell’altro – cambieranno il volto del Cile. Nel corso di poco più…
Cile: in un clima denso di incertezze, si vota per il nuovo presidente
Francesca Rongaroli18 Novembre 2021
Per il Cile si avvicina una domenica elettorale particolarmente significativa: il prossimo 21 novembre, 15 milioni di cittadini voteranno per scegliere il nuovo presidente, per rinnovare le camere del Parlamento…
Ricorda 2011: Le grandi mobilitazioni studentesche del Cile
Francesca Rongaroli23 Agosto 2021
Negli ultimi anni, il Cile ha vissuto a più riprese momenti di grande fervore sociale e critica al sistema. L’ultimo e il più famoso, l’estallido social degli ultimi mesi del…
Nicaragua: affrontare la realtà non significa tradire la rivoluzione
Francesca Rongaroli10 Luglio 2021
Lo scorso 30 giugno si è tenuta una seduta pubblica della Commissione Interamericana per i Diritti Umani (CIDH), convocata nello specifico per affrontare la situazione politica in Nicaragua, a pochi…
Scavare a fondo, per provare a capire i disturbi alimentari
Francesca Rongaroli6 Febbraio 2021
Niente è come sembra, ma alcune cose lo sono ancora meno di altre.Tanto per cominciare, avere a disposizione di che nutrirsi non è per nulla una condizione scontata. E anche…
Mapuche: la resistenza del popolo della terra
Francesca Rongaroli e Antilla Fürst26 Gennaio 2021
Per approfondire, consigliamo il documentario “Newen Mapuche”, che è possibile vedere a questo link gratuitamente, grazie all’archivio della Cineteca del Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste. Il popolo oggi conosciuto…
Venezuela: un voto nel caos per togliere l’Asamblea Nacional alle opposizioni
Francesca Rongaroli4 Dicembre 2020
In un quadro ricco di controversie e in condizioni più che mai critiche, anche il Venezuela è chiamato a votare quest’anno. Il 6 dicembre si terranno le elezioni con cui…
Il Cile che cambia e rompe con il passato
Francesca Rongaroli31 Ottobre 2020
La mattina del 26 ottobre, le immagini di una gremita Plaza Dignidad sono tornate a occupare le copertine della stampa internazionale. Il 78% dei cittadini cileni ha detto sì alla…
I nodi del dibattito sulla nuova Costituzione del Cile
Francesca Rongaroli23 Ottobre 2020
Per il Cile, è la vigilia di un voto storico. Domani, 25 ottobre, si terrà il referendum nel quale 14,8 milioni di cittadini esprimeranno la loro volontà in merito all’inizio…
Ricorda 1960: Brasilia, da città inventata a capitale federale
Francesca Rongaroli13 Agosto 2020
Si può progettare una città ideale partendo da zero e renderla la capitale di una nazione sconfinata? Può bastare la razionalità per trasformare un’utopia dell’urbanistica in un centro abitato in…
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)