
Autrice Russia e Asia Centrale. Laureata in Giurisprudenza all’Università di Trento, ha studiato anche a Varsavia e a Mosca dove ha rinsaldato la sua passione per l’ex blocco sovietico. Ha un debole per i Paesi dell’Asia centrale che spera di andare presto a visitare, zaino in spalle. Al momento, lavora a Bruxelles nel settore ‘Regulatory Affairs’ – di cui, tra le altre cose, scrive.
Articoli di Francesca
Ricorda 1922: la questione georgiana e la lotta per l’autonomia all’interno dell’URSS
Francesca Santacatterina3 Agosto 2022
Sono passati 100 anni da quella che Vladimir Il’ic Lenin definì “la questione georgiana”. Nel 1922, nell’allora Repubblica Socialista Sovietica Georgiana – Paese del Caucaso che si affaccia sul mar…
Orizzonte +2° – Lo scioglimento dei ghiacciai in Kirghizistan
Francesca Santacatterina10 Giugno 2022
Il Kirghizistan è un Paese prevalentemente montuoso e senza sbocchi sul mare. A est, lungo il confine con la Cina, si sviluppa la catena montuosa del Tien Shan (Montagne Celesti)…
La posizione dell’Asia centrale nella guerra in Ucraina
Francesca Santacatterina10 Maggio 2022
Lo scorso gennaio, l’Organizzazione del Trattato di sicurezza collettiva (ODBK o CSTO), formata da Federazione russa, Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Armenia e Bielorussia, era intervenuta militarmente in uno Stato membro per…
La riforma della Costituzione kirghisa firmata Sadyr Japarov
Francesca Santacatterina20 Marzo 2022
Il 5 maggio dello scorso anno in Kirghizistan è entrata in vigore una nuova Costituzione, dopo essere stata approvata in tre letture dal Parlamento, e dai cittadini in un referendum…
Kirghizistan: il governo inasprisce il controllo sulla società civile e sui mezzi di informazione online
Francesca Santacatterina21 Novembre 2021
A meno di un anno dalla nomina del nuovo presidente della Repubblica, avvenuta nel gennaio 2021, il Parlamento kirghiso (Jogorku Kengesh) ha approvato diverse leggi restrittive per le libertà di…
Spazi vitali a Est: Chernobyl
Francesca Santacatterina26 Settembre 2021
Il 26 aprile 1986, uno dei reattori della centrale nucleare di Chernobyl, intitolata a Vladimir Lenin, esplose causando il più grande disastro nucleare della storia. L’impianto era stato costruito alla…
Ricorda 2011: Il massacro di Zhanaozen
Francesca Santacatterina27 Agosto 2021
Tra il 16 e il 17 dicembre 2011, a Zhanaozen, in Kazakistan, la polizia uccise sedici manifestanti e ferì più di un centinaio di persone nel contesto della lotta sindacale…
Il rapimento delle spose in Kirghizistan
Francesca Santacatterina22 Giugno 2021
In tutta l’Asia centrale, il fenomeno del rapimento delle spose si registra solo in Kirghizistan e, all’interno del Paese, solo tra gli appartenenti all’etnia kirghisa.Si tratta di una pratica sistematica…
Spazi vitali a Est: Semipalatinsk-21
Francesca Santacatterina5 Maggio 2021
Le “formazioni amministrativo-territoriali chiuse” (ZATO), costruite in Unione sovietica per scopi militari o di ricerca a partire dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, sono note anche come città chiuse perché…
Spazi vitali a Est: il lago di Aral
Francesca Santacatterina31 Marzo 2021
Diviso tra Kazakistan e Uzbekistan, il lago di Aral è un bacino salato di origine oceanica che ha avuto origine, come il mar Caspio e il mar Nero, 5 milioni…
Il nuovo presidente del Kirghizistan Sadyr Japarov: dal carcere alla presidenza
Francesca Santacatterina1 Marzo 2021
Il 10 gennaio scorso in Kirghizistan si sono tenute le elezioni presidenziali e, contestualmente, i cittadini sono stati chiamati a scegliere tra la forma di governo parlamentare e quella presidenziale…
Russia: la legge sulla sovranità digitale e l’accesso a internet
Francesca Santacatterina8 Febbraio 2021
Il 1° maggio 2019, in Russia, il Programma nazionale di economia digitale (legge federale 90-FZ), comunemente conosciuto come legge sulla sovranità digitale e l’accesso a internet, è stato approvato dalla…
- 1
- 2
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)