
Direttore editoriale, Autore Centro e Sud America e Nord America. “Romano de Roma”, ma giramondo per vocazione. Laureato triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali a “La Sapienza”, ha concluso una magistrale in Mass Media e Politica presso l’Università di Bologna e un Master di primo livello in Editoria e Giornalismo. Attualmente studia nella Scuola di giornalismo “Walter Tobagi”. Ha sempre vissuto con Roma nel cuore e la testa nel mondo. La passione per l’America latina lo ha portato a Lanús, in Argentina, per un anno di Servizio Civile. Crede nella comunicazione, nell’informazione lenta e nella bellezza degli sbagli. Da aspirante giornalista, spera sempre di non essere la persona più interessante a tavola. Non toglietegli la musica rap, quella buona chiaramente.
Articoli di Francesco
La svendita dell’Amazzonia è una questione politica
Il Brasile ha abbandonato l’Amazzonia (e chi la difende)
Indipendentismo basco, capitolo finale: stop alla lotta armata e dissoluzione ETA
Indipendentismo, ETA e repressione: storia del conflitto basco
Elezioni Regno Unito: l’Irlanda del Nord tra Brexit e riunificazione
Origini del conflitto basco: storia dei primi “Indiani d’Europa”
Venezuela: la Rivoluzione Bolivariana è giunta al termine?
La lunga notte del Paraguay
Perché anche comunisti e immigrati votano Marine Le Pen
Vazquez bis: com’è cambiato l’Uruguay dal dopo Mujica a oggi
Irlanda del Nord, il Paese si spacca: ora la devolution è a rischio
Elezioni in Ecuador: problemi per il socialismo sudamericano?
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l’articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)