Francesco Maria Faliero

Autore Strategia e Sicurezza. Classe ’95 di origine calabrese, laureato in Scienze per l’Investigazione e la Sicurezza presso l’Università degli Studi di Perugia. Attualmente sta conseguendo la laurea magistrale in Scienze Internazionali presso l’Università di Torino.
Ha un forte interesse per i fenomeni terroristici e il mondo militare. Grande appassionato di calcio e videogames.

Articoli di Francesco

Spesa militare

Spesa militare dei Paesi UE membri della NATO: corsa a ostacoli per l’obiettivo del 2% del PIL 

Il raggiungimento del tetto per la spesa militare di almeno il 2% del prodotto interno lordo di uno Stato membro della NATO è stato stabilito per la prima volta nel…

L’impiego dei videogiochi all’interno delle Forze armate statunitensi

Il contesto bellico storicamente ha dato un notevole impulso allo sviluppo tecnologico. La creazione di nuovi sistemi tecnici, soprattutto in seguito al primo conflitto mondiale, doveva rendere le battaglie più…
Le proteste in Khuzestan

Il Khuzestan: il tallone d’Achille dell’Iran

Nella serata del 16 luglio 2020 violente proteste popolari hanno agitato la provincia del Khuzestan, situata nella parte sud-occidentale dell’Iran. Le manifestazioni si sono concentrate nelle città di Behbahan e…
USA e Al Qaeda nello Yemen

Da Bush a Trump: la guerra di Washington contro Al Qaeda in Yemen

Il “calderone” yemenita vede coinvolti numerosi attori nazionali e internazionali in una serie di conflitti, le cui dinamiche s’intrecciano le une con le altre, andando a delineare il complesso quadro…
Al Qaeda nella Penisola arabica

L’Idra jihadista in Yemen: Al-Qaeda nella Penisola Arabica

Il 6 febbraio 2020 il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato l’uccisione di Qasim al-Raymi, leader di Al-Qaeda nella Penisola Arabica (AQPA), ritenuto da molti analisti come il…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: