
Autore MENA. Laureato in Relazioni internazionali all’Università di Bologna, ha soggiornato all’estero in diverse occasioni, in particolare per un tirocinio presso l’Ambasciata d’Italia negli Emirati Arabi Uniti. Ad Abu Dhabi nasce la sua passione per il Medio Oriente, per le sue contraddizioni e la sua bellezza.
Articoli di Gabriele
Ricorda 1990: la Guerra del Golfo in Medio Oriente
Gabriele M. Morrone27 Agosto 2020
La storia recente del Medio Oriente è stata segnata da una lunga serie di guerre. L’intrecciarsi di cause religiose, politiche e sociali ha reso molte guerre, inizialmente percepite come ‘decisive’…
Gli attori non europei nei Balcani: l’Arabia Saudita
Gabriele M. Morrone19 Aprile 2020
L’area dei Balcani occidentali è un complesso mosaico di nazionalità, etnie e credi religiosi. In ragione di tale frammentazione, come raccontato in altri articoli, diverse potenze extraeuropee hanno dimostrato crescente…
Guardando a Oriente: le relazioni Golfo-Pakistan tra equilibrismo e business
Gabriele M. Morrone19 Dicembre 2019
Dalla sua elezione come Primo Ministro nel 2018, Imran Khan è diventato una figura di riferimento a livello internazionale, confermando il ruolo centrale che occupa il Pakistan negli equilibri regionali…
L’oro blu del Medio Oriente: la sfida comune di Israele e Arabia Saudita
Gabriele M. Morrone26 Novembre 2019
con la collaborazione di Linda DeregibusLe guerre per il controllo delle più importanti fonti d’approvvigionamento idrico sono una costante nella storia dell’umanità. Il Medio Oriente non fa eccezione: la forte…
Guardando a Oriente: i rapporti Golfo arabo-India
Gabriele M. Morrone17 Ottobre 2019
L’India di Modi reppresenta per quasi tutti i paesi del Golfo un alleato fondamentale nei settori dell’export energetico e della sicurezza.
La presenza di milioni di immigrati indiani poi rendono i…
La presenza di milioni di immigrati indiani poi rendono i…
Ricorda 1979: la presa della Grande Moschea
Gabriele M. Morrone21 Agosto 2019
Per cesura, nello studio delle relazioni internazionali, s’intende un momento esatto nel quale avviene un taglio netto con il passato, un punto della storia che vede un cambio repentino del…
GCC: due anni di paralisi
Gabriele M. Morrone9 Luglio 2019
Mohamed Morsi non ha retto al collasso avvenuto lunedì 17 giugno durante un’ennesima udienza del processo a suo carico. Il primo presidente democraticamente eletto in Egitto è morto qualche ora…
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)