Intersezionalità: teoria o pratica comunitaria?

 

Rivendicazioni delle donne: di genere, di classe e non solo. Negli ultimi anni, i diritti dell’altra metà del cielo sono tornati sotto attacco, a livello internazionale e anche nel nostro Paese. Eppure, ricerche ed esperienze di partecipazione dal basso mostrano che un’alternativa è già possibile. E realizzabile, a partire dalla nostra quotidianità.

Viola Paolinelli
Lucha y Siesta

Militante, precaria, ha sempre amato fare striscioni per le manifestazioni sin dal liceo. Si è laureata per insegnare Storia e Filosofia, ma mentre aspetta un concorso che chissà se passerà ha incontrato una nuova passione, lavorare nei Centri Antiviolenza.


Caterina Camilli
Associazione Selene

Ostetrica libera professionista presso lo Spazio Ostetrico, studio ad esclusiva gestione ostetrica. Nel 2018 ha fondato l’Associazione Selene, il cui scopo è quello di creare spazi di confronto dove tutt* possano trovare un ambiente positivo e dove arricchirsi con informazioni correte, selezionate e filtrate.


Federica Cocuzzoli
Associazione Selene

Ostetrica, fondatrice dell’Associazione Selene, è consulente in allattamento secondo le Linee Guida OMS/ UNICEF, operatore BLS-D e P-BLSD, istruttrice di primo livello di acquaticità neonatale ed in gravidanza. Specializzata in riabilitazione del pavimento pelvico e sessualità consapevole.



Modera: 

 

Alessia Cerocchi 

Caporedattrice Lo Spiegone e Presidente Lo Spiegone APS