Letizia Storchi

Autrice Europa. Dopo la triennale in Scienze Politiche a Bologna e un Erasmus in Belgio, si è laureata in Relazioni Internazionali a Torino. Ama le storie “complicate”, ma solo se riguardano l’Unione Europea e i Balcani Occidentali.
Riesce a dormire bene solo se si trova su un treno (regionale, ovviamente).

Articoli di Letizia

Justyna Wydrzyńska_Lo Spiegone

Il personaggio dell’anno: Justyna Wydrzyńska

Justyna Wydrzyńska non è solamente una doula polacca in difesa del diritto all’aborto, bensì una delle quattro fondatrici di Abortion Dream Team: un’associazione di medici, infermieri e non solo che …

Spiegami le elezioni: intervista a Giovanni Modica Scala

Precariato, salario minimo, reddito di cittadinanza, benessere del lavoratore. Uno dei temi centrali in vista del voto del 25 settembre è quello del lavoro. Sono diversi gli argomenti che ruotano …
Bosnia Erzegovina

Voci di Secesija in Bosnia Erzegovina

Quando nel 2016 Milorad Dodik, allora presidente della Repubblica Serba di Bosnia Erzegovina e attuale membro serbo-bosniaco della presidenza tripartita, aveva proposto un referendum sull’indipendenza dell’entità serba, pochi avrebbero immaginato …
Farmaci senza brevetto

Farmaci senza brevetto: una risorsa poco sfruttata in Europa

Se da una parte il brevetto farmaceutico in Italia è stato regolamentato per la prima volta con la sentenza numero 20 del 1978 della Corte di Cassazione, che prevedeva la …
Zuzana Čaputová

Il personaggio dell’anno: Zuzana Čaputová

Zuzana Čaputová, prima e più giovane presidente donna della Repubblica Slovacca, non fa parte della tipica e consolidata classe politica statale, ma viene dal mondo dell’attivismo per i diritti civili …
Elezioni Germania

La Germania al voto: il sistema elettorale e i principali candidati

Il prossimo 26 settembre rappresenta una data destinata a segnare la politica europea dei prossimi anni. Gli elettori tedeschi saranno, infatti, chiamati al voto in una competizione elettorale segnata dall’assenza …
Serbia

Il dragone cinese e i Balcani: la Serbia

Le relazioni storiche tra la Repubblica Popolare Cinese e i Paesi balcanici hanno origine con la costituzione della Jugoslavia di Tito e dell’Albania dell’ex Primo ministro Enver Hoxha. Sebbene la …
Attentato al Papa_Lo Spiegone

Ricorda 1981: Attentato a Papa Giovanni Paolo II

Alle ore 17.17 del 13 maggio 1981, un rumore di spari squarciò l’aria di Piazza San Pietro, in Vaticano: il Papa, Giovanni Paolo II era stato colpito al petto da …

Che cos’è il Bauhaus europeo?

Il New European Bauhaus, o Bauhaus europeo, è un’iniziativa presentata dalla Commissione europea il 15 ottobre 2020 che mira a costruire “un’esperienza culturale, umana, positiva e tangibile” attorno alla cittadinanza, …
European Parliament President David Sassoli_LoSpiegone

Cos’è la Conferenza sul futuro dell’Europa?

La Conferenza sul futuro dell’Europa raccoglie una serie di eventi e dibattiti che hanno come obiettivo la condivisione di uno spazio pubblico digitale per i cittadini europei. Tale Conferenza viene …

Il Direttorato ECHO dell’Unione europea: tra cooperazione allo sviluppo e aiuto umanitario

L’aiuto umanitario e la cooperazione allo sviluppo sono l’insieme delle attività da parte di un organismo internazionale, che hanno come obiettivo il sostentamento delle popolazioni in difficoltà. Tali popolazioni possono …

La goccia che ha fatto traboccare il Mar Nero

Il 9 luglio 2020 centinaia di persone si sono riunite davanti al Parlamento e agli altri palazzi istituzionali di Sofia per chiedere le dimissioni del Primo ministro Boyko Borissov, della …
  • 1
  • 2

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: