Lorenzo Longhi

Autore Africa. Nato e cresciuto a Bologna, vive a Modena per lavoro. Laureato in Lingue e Letterature Straniere a Bologna, si specializza in Relazioni Internazionali nel 2020. Scrive di Africa perché crede sia uno dei modi più interessanti di passare il tempo. Sogna un viaggio in Etiopia, ma si è rassegnato ad attendere la fine della guerra. Quando ha tempo, lo potete trovare ai mercatini dell’usato a controllare il prezzo di vecchi libri impolverati.

Articoli di Lorenzo

L’Etiopia alla ricerca del suo mare

Nel mondo ci sono 44 Paesi senza accesso al mare: poco più di un quinto dei 193 riconosciuti dalle Nazioni Unite. Per questi Stati, il mancato sfruttamento di acque territoriali...

La crisi dell’ECOWAS in Africa occidentale

La Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (ECOWAS) è una delle principali organizzazioni regionali del continente africano. Comprende quindici Paesi dell’Africa occidentale, che insieme contano una popolazione di oltre quattrocentoventi...

Ricorda 2003: Scoppia la guerra nel Darfur 

Il Darfur è una regione del Sudan occidentale che confina a Ovest con il Ciad, a Nord-Ovest con la Libia e a Sud con la Repubblica Centrafricana. Si tratta di...
Sudan

Ancora una volta, il futuro del Sudan lo decidono le armi

La mattina di sabato 15 aprile, la capitale sudanese Khartoum si è svegliata all’eco dei colpi d’arma da fuoco esplosi nell’area del palazzo presidenziale e dell’aeroporto. Si trattava delle prime...

L’abolizione della pena di morte in Africa subsahariana

Negli ultimi quindici anni, abbiamo assistito all’abolizione, completa o parziale, della pena di morte in quattordici Paesi dell’Africa subsahariana: Ruanda nel 2007; Burundi e Togo nel 2009; Gabon nel 2010;...

Il futuro dell’Eritrea in fuga dalla scuola-caserma di Sawa 

In Eritrea, da quasi trent’anni, vige la leva obbligatoria per tutti i cittadini che hanno superato il diciottesimo anno di età. Il periodo di addestramento militare nella scuola-caserma di Sawa...

Ricorda 1962: l’annessione dell’Eritrea all’Etiopia

Nel novembre 1962, l’imperatore etiope Hailé Selassié ordinò l’annessione unilaterale dell’Eritrea e la fine de facto dell’istituto federativo imposto dall’Assemblea generale dell’ONU dopo la decolonizzazione italiana e il periodo di...

Polveriera etiope: crisi umanitaria e ripercussioni economiche del conflitto

Nel corso del progetto “Polveriera etiope” abbiamo esplorato le ricadute nazionali, regionali e internazionali della guerra scoppiata nel Tigray. Prima di avviarci alla conclusione, torniamo per un momento al giugno...

Polveriera etiope: il gioco delle grandi potenze

Quando nel novembre 2020 il Primo ministro etiope Abiy Ahmed ha mosso guerra contro il Fronte popolare di liberazione del Tigray (TPLF), insediato nel Nord del Paese, la comunità internazionale...

Polveriera etiope: la guerra nel Tigray interessa tutto il Corno d’Africa

Secondo le ambizioni del Primo ministro etiope Abiy Ahmed, l’accordo di pace tra Etiopia ed Eritrea, siglato nel luglio 2018, doveva costituire l’architrave di un nuovo ordine regionale, a guida...

Polveriera etiope: a un anno dallo scoppio del conflitto

A un anno di distanza dallo scoppio del conflitto, ci ritroviamo ancora a parlare di Etiopia e di Tigray. La guerra, che sembrava conclusa lo scorso novembre, è oggi più...

Africa Digitale: l’industria dell’intrattenimento

Questo è l’articolo di chiusura del progetto Africa Digitale. Parliamo di cinema, musica, videogiochi e di come questi mercati sono cambiati dopo l’avvento degli smartphone.  L’Africa sub-sahariana, abitata da oltre...