
Autrice Russia e Asia Centrale. Emiliana, laureata in Mediazione Linguistica e Interculturale, ha concluso un Master in Comparative Politics of Eurasia a San Pietroburgo, dove ha deciso di fermarsi dopo aver studiato e vissuto nelle Fiandre, a Mosca e a Lisbona. Ama la Russia fino all’odio, è appassionata di linguistica italiana e lingue straniere, può ascoltare un album in loop per intere settimane, crede in un’Europa unita. Non si accontenta mai di niente.
Articoli di Maria Chiara
Leggere tra le righe: “I cani e i lupi”, ebrei e pogrom nell’impero zarista
Maria Chiara Franceschelli5 Febbraio 2021
Nella prefazione alla prima edizione de I cani e i lupi, uscito a Parigi nel 1940, l’autrice Irène Nemirovsky avvertiva in maniera significativa che si sarebbe trattato di “una storia …
Le proteste del 23 gennaio in Russia e il ritorno di Naval’niy
Maria Chiara Franceschelli24 Gennaio 2021
Il 17 gennaio scorso Aleksey Naval’niy è tornato in Russia a bordo di un aereo di linea, dopo aver passato quasi sei mesi in Germania, dove era stato ricoverato in …
HIV in Russia: l’altra epidemia
Maria Chiara Franceschelli27 Novembre 2020
Poco prima di essere travolta dalla pandemia di Covid-19, la Russia si trovava già da tempo a dover fare i conti con un altro virus: l’HIV. Con più di un …
Venti di Putin: la società civile e i movimenti sociali
Maria Chiara Franceschelli22 Ottobre 2020
Il regime autoritario di Vladimir Putin non si basa soltanto su meccanismi di coercizione dall’alto, faticosi, dispendiosi e di difficile gestione in un territorio vasto come la Russia, bensì si …
Russia: cos’è successo nel “giorno unico delle elezioni”
Maria Chiara Franceschelli28 Settembre 2020
Domenica 13 settembre, 41 degli 85 soggetti federali della Russia sono andati alle urne in quello che viene chiamato il “giorno unico delle elezioni” (in russo, единый день голосования). Attraverso …
Ricorda 1870: la nascita di Lenin
Maria Chiara Franceschelli1 Agosto 2020
Il 2020 segna il 150° anniversario della nascita di Vladimir Il’ic Lenin. In questo articolo ripercorriamo la sua vita e lo sviluppo del suo impegno politico fino alla Rivoluzione d’ottobre, …
Venti di Putin: i rapporti con gli Stati Uniti
Maria Chiara Franceschelli3 Luglio 2020
Dopo aver osservato le relazioni con l’UE e con la Cina, in questo appuntamento dei nostri Venti di Putin ci concentreremo sulle relazioni fra la Russia e gli Stati Uniti. …
Le kommunalki russe: l’ombra del collettivismo sovietico nell’urbanistica del presente
Maria Chiara Franceschelli29 Maggio 2020
Gli antichi palazzi nobiliari del centro di Mosca, San Pietroburgo e altre grandi città russe non sono solo patrimonio storico e artistico. Questi maestosi edifici, oggi spesso lasciati all’incuria del …
Federalismo e stato di emergenza in Russia
Maria Chiara Franceschelli23 Aprile 2020
Il sistema politico russo si basa su un delicato equilibrio di poteri fra presidente, governo federale (il Consiglio dei ministri) e governi regionali. Nei suoi vent’anni al potere, Putin ha …
Venti di Putin: le politiche economiche
Maria Chiara Franceschelli2 Aprile 2020
Sono ormai passati vent’anni da quando, nel 2000, Vladimir Putin è salito ai vertici del Cremlino, aprendo un’egemonia durata fino a oggi senza interruzioni di fatto. Dopo aver esplorato le …
Oltre l’ortodossia: il Buddhismo in Russia
Maria Chiara Franceschelli24 Febbraio 2020
Siamo arrivati alla terza e ultima puntata del nostro breve viaggio attraverso le minoranze religiose considerate ufficiali in Russia. La legge del 1997 sulla libertà di coscienza e sull’associazionismo religioso, …
Oltre l’ortodossia: l’Ebraismo in Russia
Maria Chiara Franceschelli29 Gennaio 2020
Con la legge del 1997 sulla libertà di coscienza e sull’associazionismo religioso, quattro fedi religiose divennero ufficialmente parte integrante dell’eredità dei popoli russi: il Cristianesimo ortodosso, l’Islam, l’Ebraismo e il …
- 1
- 2
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l’articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)