Matteo Camporese

Autore Europa. Nato nel 1995. Padova-Roma è il tragitto che ha percorso più volte in assoluto, con qualche deviazione a Pristina e Bordeaux. Laureato in Global Studies, vorrebbe approfondire e divulgare questioni legate al cambiamento climatico e alla transizione energetica, ma tenendo sempre d’occhio i Balcani occidentali.
Spesso rimane sveglio la notte per vedere l’NBA, o perché l’Inter ha giocato la sera prima.

Articoli di Matteo

La politica energetica dell’Unione europea

Il tema dell’energia è sempre stato centrale per la Comunità europea. Il Trattato di Parigi del 1951 che istituiva la Comunità europea del carbone e dell’acciaio (CECA) prevedeva infatti la…
Fondazione del PCI

Ricorda 1921: La fondazione del Partito comunista d’Italia

Nel gennaio del 1921, durante il XVII congresso del Partito socialista italiano (PSI), gli esponenti della corrente rivoluzionaria guidata da Antonio Gramsci, Palmiro Togliatti e Amedeo Bordiga, lasciarono il teatro…
Elezioni Kosovo

Con un nuovo assetto istituzionale, il Kosovo prova a ripartire

I risultati delle elezioni parlamentari del 14 febbraio non hanno riservato sorprese: per la seconda volta consecutiva, Vetëvendosje! ha ottenuto la maggioranza dei voti con il 48% delle preferenze, il…

Le attività di lobbying in Italia devono essere regolamentate

In Italia esiste ancora una forte tendenza a ricondurre il fenomeno del lobbying ad attività poco trasparenti, dedite alla tutela degli interessi di grandi aziende o associazioni di categoria. Questa…

Rule of Law: gli esempi virtuosi dell’Europa sudorientale

L’indipendenza del potere giudiziario e il grado di libertà di cui godono i media sono tra gli aspetti della rule of law che più influenzano la vita dei cittadini, e…

I media nei Balcani occidentali: il grado di libertà si assottiglia 

Ogni anno, organizzazioni non governative come Freedom House e Reporters Sans Frontières analizzano l’indice di libertà di cui godono globalmente i media. Nel 2019, è stato confermato il trend negativo…

Kosovo: tutti contro Albin Kurti 

Il governo di Albin Kurti, leader del partito Vetëvendosje! (“Autodeterminazione!”), è caduto dopo soli 53 giorni. La sera del 25 marzo, infatti, il Parlamento riunito in seduta straordinaria ha approvato…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: