Chicanas: identità e femminismo
La prospettiva delle minoranze culturali è solita rimanere al margine della narrazione storica tradizionale. Il movimento Chicano ha combattuto questa tendenza, dando voce a una delle comunità più importanti sul …
Società civile e globalizzazione: rivolta e reazione negli Stati Uniti
Una delle tematiche portanti del dibattito pubblico internazionale degli ultimi quarant’anni è quella della globalizzazione. Nonostante non vi sia alcun dubbio sul crescente utilizzo del termine da parte degli attori …
Il tour europeo di Joe Biden
Dal 10 al 16 giugno scorso, il presidente degli Stati Uniti ha realizzato il primo viaggio all’estero da quando è stato eletto. In quella che è stata una serrata staffetta …
Cos’è e di cosa si occupa lo United States Marshals Service
Diventato leggendario durante il periodo storico conosciuto in patria prima, internazionalmente poi, come il Selvaggio west, lo United States Marshals Service (USMS) è il corpo di polizia federale più antico …
Nestlé, Cargill e il diritto alla schiavitù delle multinazionali
Giovedì 17 giugno la Corte Suprema statunitense si è pronunciata sui casi Nestlé USA, Inc. v. Doe et al. e Cargill v. Doe et al., nati dalla denuncia di sei …
Il Dipartimento della Sicurezza Interna (DHS)
Il Dipartimento della Sicurezza Interna (DHS) è uno dei dipartimenti del governo degli Stati Uniti d’America. Istituito in seguito agli attentati terroristici dell’11 settembre, esso nasce con l’obiettivo di prevenire …
Disoccupazione ed esclusione dopo il carcere negli USA
Quando si parla del sistema carcerario statunitense spesso il focus è sulle condizioni strutturali che portano le persone a entrarvi o sul trattamento dei detenuti dentro le prigioni. Una terza …
Che cos’è e come funziona l’FBI
Il Federal Bureau of Investigation (FBI) è una delle agenzie di intelligence e sicurezza interna più importanti e radicate sul suolo statunitense. Fondata nel 1908 come Bureau of Investigation (BOI), …
Secondo tempo per l’Hirak: il ritorno in scena del movimento algerino
Di Emanuela Gitto
Sfidando le norme di contenimento del Covid-19, a febbraio migliaia di algerine e algerini sono nuovamente scesi in piazza a reclamare il bisogno di cambiamento nel Paese, da …
La faccia umana della globalizzazione: il fenomeno migratorio
Più che economico, la globalizzazione è un fattore politico. Essa affligge tanto i settori dell’economia quanto le persone che ci lavorano. Di conseguenza, nel lungo termine, la globalizzazione ha degli …
Che cos’è e come funziona la DEA
La Drug Enforcement Administration (DEA) è un’agenzia federale statunitense facente capo al Dipartimento della giustizia. Il suo obiettivo è quello di combattere il traffico di sostanze stupefacenti e di vigilare …
Dizionario economico: inflazione, deflazione e stagflazione
L’inflazione è verosimilmente la variabile economica più discussa e una tra le più “tangibili” e presenti nella vita di tutti i giorni, dato il suo impatto immediato sui prezzi. Allo …