Praxis

Praxis

Praxis: “In Africa Subsahariana si cercano soluzioni contro l’e-waste”

I rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (e-waste) sono in rapida crescita e particolarmente problematici da un punto di vista ambientale e sociale. Sotto il profilo sociale perché vengono principalmente…
Praxis

Praxis: l’equità dei congedi parentali in Svezia

Il tema dei congedi parentali è sempre stato molto importante per migliorare e definire le politiche familiari in tutto il mondo, favorendo da un lato l’aumento della natalità e, dall’altro…
Praxis

Praxis: gli assorbenti lavabili della Dare Women’s Foundation

In Tanzania l’accesso agli assorbenti igienici è un lusso. Oltre a essere molto costosi in rapporto al reddito medio, nelle aree rurali sono semplicemente irreperibili per la distanza dei negozi…
Praxis

Praxis: il progetto SOIL nella gestione dei rifiuti organici umani ad Haiti

Dal 2006 l’iniziativa SOIL (Sustainable organic integrated livelihoods) contribuisce a migliorare le condizioni igienico-sanitarie di numerose zone di Haiti. Il progetto è diventato, a livello internazionale, un punto di riferimento…
Praxis

Praxis: In Canada iniziative promettenti per i senzatetto

Secondo le Nazioni Unite, a livello globale ci sono un miliardo e mezzo di persone che vivono senza un “riparo adeguato”. Una parte di queste, circa 150 milioni, non ha…
Praxis

Praxis: la rigenerazione urbana a Kyoto

Dopo la Seconda guerra mondiale, il Giappone ha sperimentato due decenni di grande crescita economica (superiore al 10% annuo), con una conseguente espansione urbana. Questo sviluppo ha però avuto ripercussioni sull’ambiente…
Praxis

Praxis: l’ecoturismo come politica di sviluppo in Chiapas, Messico

Un’alternativa al turismo tradizionale è il cosiddetto “ecoturismo”, o “turismo sostenibile”, che si pone l’obiettivo di promuovere delle attività a basso impatto ambientale. Il turismo sostenibile, infatti, intende favorire un…
Praxis

Praxis: Il co-housing in Svezia

Il co-housing in Svezia: la Sofielunds Kollektivhus di MalmöNell’immaginario comune, la Svezia è sinonimo di natura incontaminata, architettura moderna e qualità della vita. A partire dagli anni Settanta il Paese…
Praxis

Praxis: Le lungimiranti politiche ambientali della Costa Rica

La Costa Rica è un hotspot (punto caldo) globale della biodiversità, dove si stima che si trovi il 6% di tutte le specie conosciute dall’uomo. A differenza di altri Paesi…
Praxis

Praxis: L’integrazione in Oman

L’arrivo di un consistente numero di migranti viene spesso considerato un problema, o addirittura un pericolo. L’Oman ha però dimostrato come l’integrazione di un gruppo diasporico sia non solo possibile…
Praxis

Praxis: I programmi alimentari di Belo Horizonte in Brasile

Nel 2010 il diritto al cibo venne inserito nella Costituzione del Brasile come un diritto sociale universale, al pari dell’istruzione, della salute, del lavoro e della casa. Questo passaggio rappresenta…
  • 1
  • 2
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: