Sara Rubini

Autrice Strategia e Sicurezza. Laureata in Storia e Cultura Politica alla Statale di Milano, ha trascorso l’ultimo anno in Erasmus a Londra, città di cui si è innamorata tanto da decidere di rimanere a vivere fino a data ancora da destinarsi. Appassionata di politica e di sicurezza internazionale. Passa il suo tempo libero camminando, sollevando pesi e sfornando torte.

Articoli di Sara

Attacchi informatici

Attacchi cyber alle infrastrutture nel conflitto russo-ucraino

Negli ultimi anni, così come la maggior parte dei dispositivi domestici, anche le infrastrutture strategiche (CI, Critical Infrastructures) sono diventate tra di loro sempre più interconnesse e costantemente più dipendenti…

Cos’è il Doomsday Clock?

Nel giugno 1947 gli scienziati della rivista Bulletin of the Atomic Scientists dell’Università di Chicago, i quali collaborarono alla realizzazione della prima bomba nucleare durante il progetto Manhattan, ebbero l’idea…
Belloni

Elisabetta Belloni: La donna dei primati 

Romana, classe 1958, Elisabetta Belloni è la prima donna a ricoprire la carica di direttrice del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS). Belloni sostituisce il prefetto Gennaro Vecchione, nominato…
Terrorismo Nucleare: fantascienza o rischio concreto?

Terrorismo Nucleare: fantascienza o rischio concreto?

Negli ultimi anni la paura di attentati terroristici è stata una costante nel mondo occidentale. Ciò non riguarda solo gli attacchi tradizionali, ma anche attentati con armi di distruzione di…

Cos’è la NATO Response Force?

L’alleanza transatlantica, dal momento della sua fondazione, ha subito numerosi cambiamenti. Tra questi, uno dei più considerevoli è stato l’introduzione della NATO Response Force (NRF). Istituita il 22 novembre 2002…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: