
Autore Africa. Triestino di nascita, per studio decide di spostarsi passando da Trieste alla Francia, dal Belgio a Bologna e poi ancora a Milano, dove si trova attualmente per lavoro. Laureato in Sviluppo Locale e Globale all’Università di Bologna, ora si occupa di gestione di fondi e progetti europei all’Università Bocconi di Milano. Ama viaggiare, esplorare e conoscere il mondo, motivo per cui passa il tempo a organizzare viaggi che ancora non può permettersi.
Articoli di Sebastian
I volti delle donne d’Africa: il ruolo delle donne nella lotta all’epidemia di Ebola
Sebastian Cuschié20 Febbraio 2022
Comparsa per la prima volta in Africa negli anni Settanta, Ebola è il virus che tra il 2014 e il 2016 ha scatenato una grave epidemia in alcuni Paesi dell’Africa …
Praxis: Amani Institute e le carriere a impatto sociale
Sebastian Cuschié12 Febbraio 2022
Instaurare un nuovo modello di istruzione superiore, capace di formare ragazzi e ragazze provenienti da tutto il mondo, per accelerare la creazione e lo sviluppo di carriere a impatto sociale …
I volti delle donne d’Africa: la condizione delle donne affette da HIV
Sebastian Cuschié2 Gennaio 2022
A quasi quarant’anni dalla scoperta dell’HIV, come riporta l’UNAIDS, l’Africa sub-sahariana, con il 67% delle trentasette milioni di persone sieropositive in tutto mondo, è la regione più colpita. Il Sudafrica, …
I volti delle donne d’Africa: l’accesso alle politiche di family planning
Sebastian Cuschié22 Novembre 2021
Politiche e iniziative di family planning, “pianificazione familiare” in italiano, hanno largamente contribuito, negli ultimi anni, ad aiutare donne e famiglie a controllare le nascite dei bambini. In quarant’anni, secondo …
Praxis: menu scolastici e produttori locali in Bhutan, un progetto win-win
Sebastian Cuschié19 Novembre 2021
Spesso si è sentito parlare del Bhutan associato al concetto di felicità e di Felicità interna lorda come unità di misura del benessere della sua popolazione. Questo piccolo Paese asiatico …
Praxis: l’equità dei congedi parentali in Svezia
Sebastian Cuschié10 Settembre 2021
Il tema dei congedi parentali è sempre stato molto importante per migliorare e definire le politiche familiari in tutto il mondo, favorendo da un lato l’aumento della natalità e, dall’altro, …
Ricorda 2011: L’ONU dichiara la carestia nel Corno d’Africa
Sebastian Cuschié25 Agosto 2021
Nel 2011 una grave carestia colpì la regione del Corno d’Africa. Ricordata per essere una delle peggiori carestie degli ultimi sessant’anni, i Paesi maggiormente colpiti furono Somalia, Kenia, Gibuti, Etiopia, …
Dalla terra al mercato: la produzione di zucchero alle Mauritius
Sebastian Cuschié21 Giugno 2021
Si conclude con questo articolo il progetto “Dalla terra al mercato”, in cui sono state analizzate la produzione e l’esportazione delle commodities di alcuni Paesi africani.In questo articolo parliamo della …
Praxis: il progetto SOIL nella gestione dei rifiuti organici umani ad Haiti
Sebastian Cuschié7 Maggio 2021
Dal 2006 l’iniziativa SOIL (Sustainable organic integrated livelihoods) contribuisce a migliorare le condizioni igienico-sanitarie di numerose zone di Haiti. Il progetto è diventato, a livello internazionale, un punto di riferimento …
Praxis: l’ecoturismo come politica di sviluppo in Chiapas, Messico
Sebastian Cuschié12 Marzo 2021
Un’alternativa al turismo tradizionale è il cosiddetto “ecoturismo”, o “turismo sostenibile”, che si pone l’obiettivo di promuovere delle attività a basso impatto ambientale. Il turismo sostenibile, infatti, intende favorire un …
Dalla Terra al Mercato: il commercio degli allevamenti somali
Sebastian Cuschié24 Febbraio 2021
Con il termine commodity non ci si riferisce solamente alle materie prime o ai prodotti agricoli non ancora lavorati. All’interno della categoria delle commodities si trova anche il bestiame e, …
Praxis: I programmi alimentari di Belo Horizonte in Brasile
Sebastian Cuschié15 Gennaio 2021
Nel 2010 il diritto al cibo venne inserito nella Costituzione del Brasile come un diritto sociale universale, al pari dell’istruzione, della salute, del lavoro e della casa. Questo passaggio rappresenta …
- 1
- 2
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)