Obama
Nel 2016, l’Oxfam – una confederazione di Ong dedita alla riduzione della povertà globale – ha steso un rapporto chiamato “Battaglia Fiscale”, in cui esponeva i 15 paradisi fiscali (o tax havens) più aggressivi al mondo. Fra questi, ben 5 fanno parte di quelle che, un tempo, erano definite British West [Read More]
Turchia e USA: l’odissea del pastore e altre storie
Domani il pastore statunitense Andrew Brunson comparirà in tribunale per una nuova puntata del processo per terrorismo che lo vede protagonista dall’ottobre 2016 e che potrebbe causargli fino a 35 anni di carcere in Turchia. Il mancato rilascio di Brunson lo scorso agosto aveva provocato [Read More]
Midterm elections: Dean Heller sopravvivrà all’ondata democratica?
Le elezioni di metà mandato si avvicinano e la sfida per il Senato nel Nevada diventa sempre più determinante. Nel primo articolo vi avevamo introdotto alla situazione attuale dello stato. Oggi, e nel prossimo appuntamento, offriremo un focus sui due candidati, analizzandone i precedenti politici [Read More]
Ricorda 2008: Obama
“Un nero alla Casa Bianca”. Questo era il titolo con la quale si apriva una trasmissione serale, tra le più seguite in Italia, la sera del 4 Novembre 2008. Un chiaro ricordo. Il titolo ovviamente non venne apprezzato, poiché poteva benissimo lasciar sottintendere dei connotati [Read More]
Ricorda 1918: l’eredità di Nelson Mandela
Quest’anno ricorre il centesimo anniversario dalla nascita di Nelson Rolihlahla Mandela, avvenuta il 18 luglio 1918. Per ricordarlo, ci tufferemo prima negli eventi che hanno caratterizzato la sua celebre vita, per poi cercare di capire in che modo i messaggi da lui espressi devono ancora [Read More]
Ricorda: La nascita del Partito Democratico 1828
Tutti abbiamo in mente un’immagine del Partito Democratico Americano come il baluardo del progressimo in America. Se qualcuno venisse a chiederci quale personaggio associamo più facilmente al partito, probabilmente indicheremmo Obama, i Clinton o Bernie Sanders. Tutti personaggi con una certa idea di progresso, con [Read More]
I Democratici non vinceranno più al centro
Un brivido freddo è corso lungo la schiena del Partito Democratico la notte del 26 giugno 2016 quando Ocasio Cortez, sfidante della minoranza socialista, ha vinto la nomination per la corsa di novembre alla Camera contro il super favorito Joe Crowley, uomo forte del partito [Read More]
L’instabile amministrazione di Trump
L’annuncio delle dimissioni di Marc Short, capo dell’ufficio legislativo della Casa Bianca, e soprattuto i rumors di un possibile abbandono di John Kelly, dopo che nell’estate 2017 aveva egli stesso sostituo l’inquisito Priebus come Capo di Gabinetto di Trump, hanno preso un po’ tutti di [Read More]
La destra moderata ai tempi di Trump: Paul Ryan si ritira
Paul Ryan, lo Speaker del Congresso degli Stati Uniti d’America, ha deciso di non ricandidarsi alle prossime elezioni parlamentari. La notizia, anticipata da Axios, aveva trovato conferma in una nota ufficiale pubblicata lo scorso 11 Aprile dal suo staff. In seguito Ryan lo aveva comunicato [Read More]
Cuba senza Castro: le elezioni del cambiamento
A dicembre, il presidente cubano Raul Castro ha confermato la sua intenzione di terminare il proprio mandato e di non ricandidarsi alla elezioni previste per il 2018. Dopo due legislature di Raul e sessant’anni di Fidel, il capo del governo della Republica de Cuba non [Read More]
Il ritrovato ruolo della Russia in Medio Oriente
Durante la presidenza Yeltsin, tra l’espansionismo della NATO nell’Europa Orientale e il disastroso stato delle finanze di Stato, la neonata Russia è rimasta ai margini della scena mediorientale. Tuttavia l’elezione di Putin nel 2000 ha segnato un rinnovato attivismo nella regione, culminato con l’intervento in [Read More]
Le politiche americane per Israele e le ragioni del riconoscimento
Donald Trump il 6 Dicembre ha riconosciuto ufficialmente Gerusalemme come capitale di Israele, distruggendo in pochi minuti decenni di politica estera americana in Palestina. Ieri abbiamo parlato di qual è lo status internazionale della città, oggi cercheremo di capire quali sono state le politiche delle [Read More]