
Autrice Russia e Asia Centrale. Milanese girovaga. Ha studiato lingue straniere e relazioni internazionali a Milano, Forlì e San Pietroburgo, per poter parlare un po’ con tutti, ma specialmente con quelli che stanno più a Est. Dopo una parentesi come insegnante di lingue in Russia, da qualche anno ormai si occupa in modo vario ed eventuale di commercio internazionale. Nel tempo libero cerca pretesti da nulla per improvvisare viaggi in luoghi improbabili e tenta di capire il mondo mettendolo nero su bianco tra le pagine de Lo Spiegone.
Articoli di Valentina
Ricorda 1932: L’Holodomor
Valentina Gilardoni7 Agosto 2022
Fra l’autunno del 1932 e la primavera del 1933 una terribile carestia investì il territorio della Repubblica Sovietica Ucraina, causando la morte di milioni di persone. Sebbene anche il Caucaso…
ORIZZONTE +2° : l’oro blu del Tajikistan
Valentina Gilardoni24 Giugno 2022
Gli effetti del cambiamento climatico non stanno risparmiando nemmeno l’Asia Centrale, area già perennemente afflitta da scarsità idrica, che ora deve fronteggiare anche i problemi legati allo scioglimento dei ghiacciai…
Il personaggio dell’anno: Alla Gutnikova
Valentina Gilardoni21 Dicembre 2021
“Alla ha detto che: Giorno 243. Aspetti rivoluzionari di tenerezza radicale”. Il 13 dicembre 2021 Alla Gutnikova si è recata in un centro multifunzionale di Mosca e si è sposata.Sembrerebbe…
Ricorda 1961: Jurij Gagarin, il primo uomo nello spazio
Valentina Gilardoni8 Agosto 2021
È il 12 aprile 1961. Alle 9.07, ora di Mosca, il ventisettenne cosmonauta sovietico Jurij Alekseevič Gagarin viene lanciato dalla base centroasiatica di Bajkonur a bordo della navicella Vostok-1 per…
Spazi vitali a Est: i sanatori
Valentina Gilardoni29 Luglio 2021
Gli appassionati di turismo post-sovietico hanno recentemente riscoperto come tappa obbligata i sanatori che costellano l’intero territorio dell’ex URSS. Un misto tra casa di cura e centro termale, questi ambienti…
Autodeterminazione e tutela delle minoranze: i popoli minoritari indigeni nella Federazione Russa
Valentina Gilardoni27 Luglio 2021
Nel febbraio del 2020, nell’ambito della riforma della Costituzione russa, l’approvazione di un emendamento alla Legge sui diritti dei popoli indigeni per creare un registro delle persone indigene del Paese…
Spazi vitali a Est: i Cosmodromi
Valentina Gilardoni3 Giugno 2021
L’avanzamento tecnologico, in particolare nell’ambito dell’esplorazione spaziale, è sempre stato una pedina strategica per imporsi nello scacchiere della geopolitica.Il possesso di basi di lancio operative e riconosciute a livello internazionale…
Il rapporto tra russo e lingue nazionali: lo spazio post-sovietico
Valentina Gilardoni3 Febbraio 2021
Dai tempi dell’Impero, la lingua russa ha visto aumentare il proprio campo d’azione in epoca sovietica. Strumento fondamentale di mobilità sociale interna a partire dagli anni Sessanta, con la dissoluzione…
Il rapporto tra russo e lingue nazionali: dall’Impero all’Unione sovietica
Valentina Gilardoni31 Gennaio 2021
Settima per diffusione al mondo, parlata da 260 milioni di persone, il russo è la lingua ufficiale degli abitanti della Federazione Russa e tradizionalmente lingua franca in molte delle ex…
La strada della migrazione economica verso la stabilità regionale in Asia Centrale attraversa il Kazakistan
Valentina Gilardoni11 Novembre 2020
All’indomani della dissoluzione dell’Unione Sovietica, Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan si ritrovarono ad affrontare una problematica comune. Le nuove repubbliche indipendenti dell’Asia Centrale in fase di transizione dovettero affrontare…
Alle origini del rapporto fra Russia e Israele: l’età della reazione e il contributo russo alla nascita del sionismo
Valentina Gilardoni14 Ottobre 2020
Secondo il Central Bureau of Statistics israeliano, il 73,8% degli immigrati stabilitisi in Israele nel 2019 proviene dall’ex URSS, specialmente da Russia e Ucraina. Un dato che non deve stupire…
Condividi questo articolo:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)