Nord Africa
I copti rappresentano la comunità cristiana più numerosa del mondo arabo, nonché una delle più antiche. Sono i diretti discendenti dell’antico popolo egizio convertitosi al cristianesimo con gli insegnamenti di San Marco, il quale era arrivato in Egitto durante l’epoca dell’Imperatore romano Nerone. La maggior [Read More]
Il gendarme e la speranza: le economie di Marocco e Tunisia
Dopo aver analizzato la situazione economica di Algeria ed Egitto continuiamo il nostro focus sui Paesi Nord Africani. Oggi parliamo di Marocco e Tunisia. Marocco Il Marocco è una monarchia parlamentare guidata dal re Muhammad VI della dinastia alawide. Il Paese è sempre stato particolarmente [Read More]
Il Marocco e il suo lungo autunno arabo
Il 28 ottobre in Marocco a Imzouren, una piccola città della Rif Region, parte Nord Occidentale del Paese, Mouhcine Fikri, un venditore di pesce, è morto schiacciato all’interno dei macchinari di un camion per la raccolta dei rifiuti. L’ambulante cercava di riprendere il pesce che [Read More]
Algeria ed Egitto: economie a confronto
A cinque anni dallo scoppio delle cosiddette Primavere Arabe, nel Nord Africa il panorama politico ed economico rimane molto variegato e di difficile comprensione. Per questo motivo confrontiamo due dei paesi più importanti, Algeria ed Egitto, comparabili perché accomunati dalla medesima struttura organizzativa dello Stato [Read More]
L’Egitto che soffoca il giornalismo
Continuano ad arrivare notizie sempre più preoccupanti dall’Egitto dove, dopo l’arresto il primo maggio di alcuni giornalisti avvenuto durante un blitz all’interno del loro sindacato, si è deciso di condannare a morte due giornalisti di Al-Jazeera accusati di spionaggio a favore del Qatar.La sentenza definitiva avrà luogo [Read More]
Il Marocco messo alla prova
Tra i nomi eccellenti coinvolti nello scandalo Panama Papers figura quello del re del Marocco: Mohammed VI. Il suo regno negli ultimi anni ha subito le proteste della cosiddetta “Primavera Araba” e pesanti accuse di corruzione da parte degli investitori stranieri, oltre che le recrudescenze [Read More]
Attentati suicidi: tra Martirio e Jihad
Nelle ultime settimane siamo tornati a sentire di attentati suicidi, precisamente in Belgio, in Pakistan e in Iraq. Ma l’Islam vieta severamente il suicidio dunque perché un islamico integralista compie atti di questo genere? Da quando questi attentati hanno incominciato ad apparire nella storia? Il Corano [Read More]
I fondamenti del pensiero jihadista
Gli attentati di Londra ci hanno rimesso davanti alla minaccia jihadista, che ci spaventa e che spesso non riusciamo a capire. La domanda che nasce spontanea è: in cosa deve credere un uomo per arrivare ad un gesto criminale così efferato? Le risposte, la maggior parte [Read More]
Guida pratica al caos libico
La Libia dal 2011 con l’inizio della rivoluzione contro Gheddafi si è trasformata in un terribile caos a causa di fattori interni ed esterni. In questo momento in Libia troviamo due governi, due parlamenti, 140 tribù in lotta e 230 milizie che si combattono regolarmente [Read More]