Oceania

Dopo il suffragio, la lotta delle donne in Nuova Zelanda non è mai finita

Il 19 settembre 1893, il governatore Lord Glasgow ha firmato una nuova legge elettorale e la Nuova Zelanda è diventata il primo Paese al mondo a sancire per legge il…

Il personaggio dell’anno: Nanaia Mahuta

Membro più giovane della Camera dei rappresentanti della Nuova Zelanda, Nanaia Mahuta è stata scelta nel novembre 2020 come ministra degli Esteri e ministra del governo locale nell’esecutivo laburista di…
Anthony Albanese

Il personaggio dell’anno: Anthony Albanese

A poche settimane dalle elezioni del maggio 2022, due rinomati accademici australiani hanno pubblicato un paper scientifico di grande interesse. Nella ricerca si evidenzia come le scelte degli elettori siano…
Politica estera in Australia e Wong

La nuova politica estera australiana targata Albanese e Wong

Dopo la vittoria elettorale, il governo australiano di Anthony Albanese ha visto aumentare stabilmente il proprio apprezzamento tra gli australiani, a dimostrazione di quanto fosse elevata la richiesta di cambiamento…

La crisi abitativa in Australia

Dai dati del Global Wealth Migration Review del 2019, realizzato dall’Afrasia Bank, l’Australia risultava essere il quinto Paese più ricco al mondo, dopo Stati Uniti, Cina, Giappone e India. Per…
Finanziamenti ai partiti in Australia

Dark Money e finanziamenti nel sistema partitico australiano

È famosa la citazione di Mark Twain, che alla domanda di un giornalista sulla sua soddisfazione verso il governo americano affermò “Abbiamo il governo migliore, che il denaro può comprare”…
Voto in Australia

I partiti australiani in vista del voto

A due settimane dal voto, la campagna elettorale australiana procede a un ritmo serrato. La Coalizione liberal-nazionale guidata dal Primo ministro uscente, Scott Morrison, vuole confermarsi alla guida del grande…

L’investimento dell’Australia per proteggere la barriera corallina

A fine gennaio, Canberra ha promesso di investire 1 miliardo di dollari australiani (circa 620.000 euro) nella protezione della Grande Barriera Corallina. “Stiamo sostenendo la salute della barriera corallina e…
Politica estera Nuova Zelanda

Un peso e due misure: le rotte della politica estera neozelandese

Quando si tratta di politica estera, non c’è forse maggior pericolo che riconoscere i propri limiti prima di avere identificato i propri obiettivi.Se per potenze mondiali come Stati Uniti e…

La strategia australiana in Antartide

Circa 5475 miglia marittime dividono Hobart, capoluogo della Tasmania e porto più a meridione dell’Australia, dalla stazione scientifica antartica australiana di Mawson. Una distanza che sembrerebbe infinita se si pensa…

La Nuova Caledonia rimane francese, ma il suo futuro è ancora incerto

Il 12 dicembre 2021 si è tenuto il referendum per l’indipendenza della Nuova Caledonia: si tratta della terza votazione dal 2018 a oggi. In tutte queste occasioni il risultato del…

Il personaggio dell’anno: Rupert Murdoch

“Vi ho portato dove mio padre non ha neanche sognato di potervi portare”. Queste parole si dice le abbia pronunciate Alessandro Magno rivolgendosi ai suoi uomini che, stanchi di marciare…
%d