Articles by Alberto Pedrielli
Negli ultimi anni, il sistema giudiziario statunitense è stato oggetto di numerose analisi da parte degli specialisti del settore. Grande rilievo è stato attribuito in particolare alla situazione delle carceri: gli Stati Uniti sono il Paese con più detenuti in rapporto alla popolazione, più di [Read More]
Il Midwest e la Rust Belt alle presidenziali del 2020
Il prossimo 3 novembre i cittadini statunitensi si recheranno alle urne per le elezioni presidenziali. Mentre in alcuni Stati i sondaggi prevedono un esito elettorale scontato, in tanti altri la partita tra il ticket repubblicano e quello democratico è ancora aperta. In particolare, molti osservatori guardano con [Read More]
Ricorda 1950: il maccartismo
Nel corso delle storia, è capitato spesso che figure carismatiche siano riuscite a esercitare un’influenza tanto elevata dall’essere poi sovrapposte o identificate, nella memoria collettiva, a una particolare tendenza, un fenomeno sociale o addirittura un’intera epoca. Tra le figure che hanno saputo imporsi nel dibattito pubblico [Read More]
Mito e realtà nella politica estera statunitense
“La società democratica dipende dai miti: senza una lettura della storia così comoda, in grado di comprimere e semplificare eventi e questioni politiche di estrema complessità in idee e immagini che possono capire e utilizzare anche i non specialisti, il dibattito democratico semplicemente sparirebbe”.Walter Russell [Read More]
L’ombra lunga del destino negli USA
“La leadership americana sullo scenario globale si è sempre fondata non solo sul potere dei suoi ideali, ma anche sul potere del suo esempio”. Comincia con queste parole una riflessione della politica Stacey Abrams sullo stato attuale della crisi, pubblicata pochi giorni fa sulle colonne [Read More]
Brand e populismo nell’era di Trump
I primi vent’anni del ventunesimo secolo saranno ricordati, tra le altre cose, per l’incredibile sviluppo degli strumenti comunicativi. Se i mezzi di comunicazione di massa si sono a lungo caratterizzati per un tipo di flusso one-to-many, l’avvento del digitale ha alterato il paradigma in maniera [Read More]
Biden verso la vittoria, i giovani non bastano a Sanders
A una settimana di distanza dal Super Tuesday, le primarie democratiche hanno fatto tappa in sei Stati, in una manche meno importante da un punto di vista simbolico, ma altrettanto decisiva per il futuro della competizione, soprattutto per Biden. [Read More]
I Bernie Bros e il dibattito democratico
“A Bernie Bro is legitimately glad that his uninformed, mainstreamer aunt is part of a generation that is going to be dead soon.“ – Rebecca Caplan, The Bernie Bro CodeEra l’ottobre del 2015 quando il giornalista dell’Atlantic Robinson Meyer decise di utilizzare per la prima volta, [Read More]
Slogan e comunicazione di Biden, Sanders e Warren per le Primarie 2020
Manca meno di un mese all’inizio delle primarie democratiche per la scelta del candidato che si troverà a sfidare Donald Trump per la Presidenza degli Stati Uniti. Il 3 febbraio, infatti, avranno luogo i caucus in Iowa, primo appuntamento delle Primarie 2020.A distanza di quattro [Read More]
I nodi irrisolti di Facebook in vista delle elezioni americane
Sono passati undici anni dalla (prima) vittoria di Obama alle elezioni presidenziali; quel momento, senza dubbio uno dei più importanti nella storia degli Stati Uniti, ha rappresentato anche un punto di svolta nel campo della comunicazione politica. È stato nel 2008, infatti, che le piattaforme [Read More]
I verdi canadesi e la battaglia ambientale
Nonostante l’ultimo anno solare sia stato caratterizzato da una forte presa di coscienza popolare sul tema ambientale, i Verdi canadesi non sono riusciti a decollare nelle recenti elezioni.Prima del voto, avevamo descritto la campagna elettorale della leader Elizabeth May come il miglior momento vissuto nella [Read More]
Trudeau concede il bis in un Canada un po’ meno liberale
Alla fine, Trudeau ce l’ha fatta. Al termine di una campagna elettorale in cui le proposte sono spesso passate in secondo piano, a discapito di colpi sferrati direttamente all’immagine pubblica dei due principali contenders (lo stesso Trudeau e Scheer, leader dei conservatori), il Partito Liberale [Read More]