Mai come negli ultimi due anni abbiamo trascorso del tempo nelle nostre case. Ma come ha vissuto questo periodo chi non ha un alloggio di proprietà e non ha potuto …
L’8 febbraio 2022 la Costituzione italiana si è tinta di verde, per la seconda volta. Non si tratta del colore della bandiera italiana – sancito, sempre tra i …
La Corte di giustizia dell’UE compie un importante passo avanti nell’obbligo del riconoscimento del rapporto di filiazione tra coppie omosessuali attraverso il diritto alla libera circolazione e alla cittadinanza europea. …
La Nato o Otan (Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord – Organisation du Traité de l’Atlantique Nord) è un’alleanza politica e militare, creata nel 1949 con la firma del Patto …
La recente pandemia da Covid-19 ha profondamente inciso sulla vita della comunità mondiale; le regole sul distanziamento sociale, il “lockdown”, il coprifuoco e numerose altre misure restrittive hanno fortemente implementato …
Se da una parte il brevetto farmaceutico in Italia è stato regolamentato per la prima volta con la sentenza numero 20 del 1978 della Corte di Cassazione, che prevedeva la …
Sembra strano associare la parola “lobby” all’ambito dei diritti umani: alla prima siamo abituati a dare, generalmente, una connotazione negativa. Ma come abbiamo già visto nel progetto dedicato all’Unione europea, …
Negli ultimi anni, la Suprema Corte de Justicia de la Nación (SCJN), la massima autorità della magistratura federale del Messico, ha svolto un ruolo che è stato definito da alcuni …
Secondo Human Rights Watch, ad oggi gli Stati Uniti hanno la più grande popolazione carceraria al mondo. Fin dagli anni Settanta, il numero di detenuti è aumentato costantemente, soprattutto a …
Il fenomeno delle migrazioni è tanto complesso quanto ancestrale. Le molteplici cause delle migrazioni possono essere riassunte nell’esigenza di trovare migliori condizioni di vita a fronte di situazioni negative come …
Il “diritto alla terra” svolge un ruolo fondamentale nella costruzione dell’identità culturale delle popolazioni indigene. Tale diritto viene, talvolta, attribuito dalla giurisprudenza nazionale in virtù del riconoscimento di un pre-existing …