Articles by Laura Santilli

Lo Spiegone intervista: Joan C. Tronto

Durante il festival di Internazionale, dal 31 settembre al 2 ottobre a Ferrara, abbiamo incontrato la politologa statunitense Joan Tronto, ospite del festival. Joan Tronto ha insegnato scienze politiche all’Università del Minnesota e all’Università di New York. Si occupa di teorie politiche, dell’ampia prospettiva di [Read More]
Elezioni politica internazionale

Spiegami le elezioni: la politica internazionale

La politica internazionale non riveste un ruolo da protagonista nella quotidianità del dibattito politico italiano. Ad eccezione delle opinioni espresse dai rappresentanti politici e delle conseguenti prese di posizione in occasione di differenti avvenimenti, l’agenda di politica estera italiana, anche per motivi di eredità storica [Read More]

Ricorda 1942: il Progetto Manhattan

Durante la Seconda guerra mondiale, migliaia di donne e uomini furono chiamati a lavorare in gran segreto alla costruzione della prima bomba atomica degli Stati Uniti. “Progetto Manhattan” fu il nome in codice del loro incarico militare clandestino. Al suo apice, il progetto impiegò 130.000 [Read More]

USAID: missione Libano

La USAID, Agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale, è presente in Libano dal 1951, fin da dieci anni prima della sua stessa nascita quindi, attraverso lo stanziamento di fondi governativi al Paese mediorientale. Qual è stato, nel corso di settant’anni, l’aiuto dell’Agenzia alla [Read More]
Intervista

I rapporti tra Stati Uniti e Russia dall’arrivo al potere di Putin: intervista a Leopoldo Nuti

Leopoldo Nuti è professore ordinario di storia delle relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Roma Tre, e co-direttore del Nuclear Proliferation International History Project (2010-presente). Presidente della Società Italiana di Storia Internazionale, 2014-2018. Laurea, Facoltà “C. Alfieri” dell’Università di Firenze, M. A. [Read More]
Intervista

I rapporti tra Stati Uniti e Russia prima di Putin: intervista a Leopoldo Nuti

Leopoldo Nuti è professore ordinario di storia delle relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Roma Tre e co-direttore del Nuclear Proliferation International History Project (2010-presente). Presidente della Società Italiana di Storia Internazionale, 2014-2018. Laurea, Facoltà “C. Alfieri” dell’Università di Firenze, M. A. [Read More]