Senza categoria
Nel primo articolo del nostro progetto sull’utilizzo dei droni da parte di attori non statali abbiamo analizzato i vantaggi tattici sul campo di battaglia per milizie e gruppi terroristici derivanti dall’accesso a tale tecnologia. I sistemi UAV (Unmanned Aerial Vehicles) migliorano esponenzialmente l’efficacia in combattimento [Read More]
Scrivere su Fukushima: la società civile giapponese dopo il “triplo disastro”
Nel precedente articolo ci siamo concentrati sulla gestione del “triplo disastro” che nel 2011 sconvolse il Giappone, comparando la risposta al disastro naturale (terremoto e tsunami) a quella dell’incidente nucleare nella centrale di Fukushima Daiichi. Stavolta invece ci soffermeremo sull’impatto del “triplo disastro” sulla società [Read More]
Le capitali dell’energia: la sfida delle fonti rinnovabili in Russia
In questo progetto approfondiremo come i Paesi dell’Asia, che detengono il primato della produzione energetica, affrontano la sfida globale del passaggio all’uso di fonti rinnovabili. Questo primo articolo riguarda la Russia, uno dei primi esportatori di gas naturale, carbone e petrolio che si scontra con [Read More]
Vecchie e nuove sfide per il governo australiano
Il 24 agosto in Australia si è insediato il nuovo governo guidato da Scott Morrison. Le elezioni dello scorso maggio hanno riconfermato una maggioranza di centrodestra nella House of Representatives, camera bassa del Parlamento australiano, e per questo motivo il primo ministro è stato riconfermato alla [Read More]
La classe media indiana e la sua vulnerabilità
Una crescita rapida e sostenuta come quella indiana degli ultimi decenni viene solitamente accompagnata da un’espansione altrettanto notevole della classe media. Ma, nel contesto dell’India di oggi, economisti e sociologi si pongono una domanda: esiste una classe media indiana? [Read More]
Road to the European elections: interview with D. Lundy, head of communications of GUE/NGL
Interview by Sara Bianchi and Francesco Chiappini Special correspondent in Bruxelles: Yauheniya Dzemianchuk Translation: Giada Deregibus With the European elections two months away, it is time for us to look at the main players of the European representative democracy: the political groups of the Parliament. We have interviewed [Read More]
Il Sogno Iniquo: la concentrazione della ricchezza
Nel dibattito politico e sociale contemporaneo, il discorso sulla concentrazione della ricchezza è un punto imprescindibile da cui partire se si vuole fare un’analisi dettagliata dell’attuale quadro socio-economico. [Read More]
Guida scientifica alla dipendenza da oppioidi
di Elisa Ripanucci Secondo recenti statistiche (basate su dati registrati nel 2016) negli Stati Uniti, un quinto delle morti di ragazzi tra i 24 e 35 anni è riconducibile all’uso/abuso di oppioidi. Ma cos’è la dipendenza da oppioidi? Cosa può portare a fare uso di [Read More]
Donald Trump, il jacksoniano
“Prometto a ogni cittadino di questo Paese che sarò il presidente di tutti gli americani”. È il 9 novembre 2016, a parlare è Donald Trump. Le parole sono le solite, quelle di rito, che vengono pronunciate dopo la vittoria. Ma questa volta assumono un significato diverso, [Read More]
Come arrivano i Democratici alle Midterm elections?
Nel voto del 6 novembre in America non ci sarà in gioco soltanto il destino dell’amministrazione Trump e il futuro di tanti provvedimenti, ma quei voti in qualche modo definiranno anche il volto del futuro Partito Democratico. I sondaggi, come vediamo qui sotto, ci dicono [Read More]
Midterm Elections: Bernie Sanders e il “modello Vermont” alla prova del voto
A dispetto di una superficie e di una popolazione modesta, anche il Vermont rappresenterà un importante tassello nel mosaico delle midterm del prossimo novembre. [Read More]
Gli Economic Partnership Agreements tra UE e Africa
di Flavio Rossano Nell’ultimo discorso di Jean-Claude Junker sullo stato dell’Unione, e nel dibattito che ne è seguito, si è fatto cenno all’evoluzione dei rapporti con l’Africa Sub Sahariana, tanto da immaginare la creazione della più grande area di libero scambio che il mondo abbia [Read More]