Articles by Elena Schiera
Quando nel 2016 Barack Obama visitò Cuba sembrava che il destino della piccola isola sarebbe cambiato. In molti pensarono di essere di fronte a una svolta epocale nelle relazioni bilaterali tra Stati Uniti e Cuba e a un cambiamento nella politica statunitense che comprende, tra [Read More]
Il personaggio dell’anno: Alexandre de Moraes
Il 2022 del Brasile, segnato dalla vittoria alle elezioni presidenziali di Lula e da un altissimo tasso di polarizzazione politica, ha visto emergere come protagonista Alexandre de Moraes, giudice del Tribunale Supremo Federale (TSF), la corte suprema del Brasile. Nell’agosto del 2022 Moraes ha assunto [Read More]
Presidenziali 2022 in Brasile: la campagna elettorale di Lula e Bolsonaro
A pochi giorni dalle elezioni presidenziali in Brasile, la gara tra Lula e Bolsonaro rimane in bilico. Secondo Datafolha, uno dei principali istituti di sondaggi del Brasile, Lula ha ad oggi il 49% del sostegno degli elettori contro il 45% di Bolsonaro. Lo studio ha [Read More]
Spiegami le elezioni: ambiente ed energia
Il 25 settembre si andrà a votare mentre si fanno i conti con effetti tangibili della crisi climatica e del caro bollette. Per questo motivo, durante la campagna elettorale i partiti non si sono risparmiati stoccate sulle tematiche ambientali ed energetiche, ritenute ora più che [Read More]
Spiegami le elezioni: intervista al Prof. Vincenzo Balzani, chimico ed esperto di energia
Vincenzo Balzani è Professore Emerito di chimica all’Università di Bologna. Inoltre, da anni affianca alla ricerca scientifica un’intensa attività di divulgazione sul rapporto fra scienza e società, con particolare riferimento ai temi dell’energia e delle risorse, e ogni anno tiene decine di seminari nelle scuole [Read More]
Ricorda 1952: il viaggio in motocicletta di Che Guevara
Nel gennaio del 1952, Alberto Granado, biochimico, ed Ernesto Guevara, studente di medicina, decisero di intraprendere il viaggio di cui parlavano da anni: attraversare il Sudamerica in motocicletta. Guevara, 24 anni non ancora compiuti, e Granado, 29 anni, partirono da Buenos Aires in sella alla [Read More]
Il mercato dei fertilizzanti: la linea che unisce il conflitto russo-ucraino e il settore agricolo brasiliano
Esiste un sottile filo rosso che lega il conflitto russo-ucraino e il destino dei popoli indigeni in Amazzonia. Questa linea ricalca in maniera precisa le traiettorie del commercio di fertilizzanti a livello globale.La catena di produzione dei fertilizzanti – come del resto il settore agricolo [Read More]
Il nuovo governo del Cile: riformista, ma non rivoluzionario
Si è insediato venerdì 11 marzo il governo di Gabriel Boric, il giovanissimo leader di sinistra che ha sorpreso il mondo vincendo le elezioni presidenziali cilene lo scorso dicembre, pur non avendo alle spalle una lunga carriera politica. [Read More]
Il 2021: anno nero delle carceri ecuadoriane
Sono circa trecento i detenuti che nel 2021 hanno perso la vita nelle carceri ecuadoriane a seguito di una serie di scontri interni che le forze di polizia non sono riuscite a placare. [Read More]
Da giudiziario a politico: il ruolo della Corte Suprema messicana
Negli ultimi anni, la Suprema Corte de Justicia de la Nación (SCJN), la massima autorità della magistratura federale del Messico, ha svolto un ruolo che è stato definito da alcuni progressista. Nel 2019 la SCJN ha dichiarato incostituzionale la norma che prevedeva la penalizzazione del [Read More]
Da lineare a circolare: la forma dell’economia del futuro
L’attuale modello economico si basa su una logica lineare, secondo cui le materie prime vengono estratte dalla natura per poi diventare prodotti che vengono utilizzati e smaltiti quando il loro ciclo di vita è terminato. Tale modello presenta una serie di importanti criticità: negli ultimi [Read More]
Uomo, donna, X: l’Argentina sceglie la carta d’identità per persone non binarie
Il 20 luglio 2021, il presidente argentino Alberto Fernández ha firmato un decreto (Decreto 476/2021) per aggiungere una terza opzione di genere (oltre alla tradizionale divisione binaria uomo/donna) su tutte le carte d’identità (DNI – Documento Nacional de Identidad) e sui passaporti emessi dallo Stato [Read More]