Asia

La violenza domestica diventa un crimine in Uzbekistan

Di Sara ScardavilliLa legge #ZRU-829, approvata il 6 aprile ed entrata in vigore il 12 aprile, ha ufficialmente reso la violenza domestica un crimine in Uzbekistan. Intervenendo, oltre che sulla…

Tra decoupling e de-risking: come l’Occidente guarda alla Cina

di Giovanni IandoloL’attuale situazione dello scacchiere geopolitico internazionale, delineata dai risvolti della guerra in Ucraina, mostra in maniera evidente la profonda crisi del concetto di globalizzazione. In questo contesto, Pechino…

“Nippo-babies”: dinastie politiche e democrazia in Giappone

Alla fine di maggio, il Primo ministro giapponese Kishida Fumio si è visto costretto a licenziare il proprio segretario politico. La ragione dietro al licenziamento è stata la diffusione di…

Violenza politica in Giappone: un problema attuale

Sabato 15 aprile 2023, 12.30 ora locale. Il Primo ministro Kishida Fumio a Wakayama, nel Kansai (zona sud-occidentale del Giappone), presso il porto cittadino, per intervenire al comizio elettorale del…

La questione dei semiconduttori vista da Taiwan: intervista a Lorenzo Lamperti

Lo sviluppo di tecnologie sempre più avanzate è spesso causa di contese tra diversi Paesi, poiché strumento fondamentale in termini di potere politico ed economico. Data la sua rilevanza strategica…

La caccia alle balene in Giappone: cronache di un’industria morente

Di Enrico BreveglieriPer decenni la caccia alle balene ha costituito uno dei biglietti da visita meno gratificanti per il Giappone: le immagini delle baleniere giapponesi che lottano contro i motoscafi…
Li Qiang

Il personaggio dell’anno: Li Qiang

Il XX Congresso del Partito comunista cinese (PCC), oltre al confermato presidente Xi Jinping, ha nominato i nuovi componenti della leadership della Repubblica Popolare Cinese (RPC). Proprio le nuove nomine…
Abe Shinzo

Il personaggio dell’anno: Abe Shinzo

Il 27 settembre 2022, all’interno del Nippon Budokan (palazzetto costruito per le Olimpiadi di Tokyo 1964) vengono sparati diciannove colpi di cannone a salve.  Quattromila ospiti, tra cui la vice-presidente…
mangrovie

La via di Aryaniani: la forza delle mangrovie in Vietnam

Definite spesso come “radici del mare”, le mangrovie rappresentano una delle più potenti soluzioni agli effetti del cambiamento climatico che si possono trovare in natura. Oltre a costituire un vero…

Hong Kong: chi è il nuovo governatore John Lee

Domenica 8 maggio, John Lee è stato eletto governatore di Hong Kong. Il 30 giugno succederà all’attuale governatrice Carrie Lam – in carica dal 2017 – che ha recentemente annunciato…

La questione linguistica nell’India di Modi: un compromesso irrisolto

Di Shhiva Rajendran e Dr. Sabur Ali M, PhD, a cura di Carlo EpifanioL’articolo 343 della Costituzione indiana riconosce l’inglese come la seconda lingua ufficiale usata dalle istituzioni del Paese…
NbS

La via di Aranyani: soluzioni basate sulla natura in Asia

Come Aranyani, la divinità induista delle foreste che tende a sfuggire alla vista degli esseri umani nascondendosi tra gli alberi, così le cosiddette Nature-based Solutions (NbS, “Soluzioni basate sulla Natura”)…
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: