Asia

La questione dei semiconduttori vista da Taiwan: intervista a Lorenzo Lamperti

Lo sviluppo di tecnologie sempre più avanzate è spesso causa di contese tra diversi Paesi, poiché strumento fondamentale in termini di potere politico ed economico. Data la sua rilevanza strategica, …

La caccia alle balene in Giappone: cronache di un’industria morente

Di Enrico BreveglieriPer decenni la caccia alle balene ha costituito uno dei biglietti da visita meno gratificanti per il Giappone: le immagini delle baleniere giapponesi che lottano contro i motoscafi …
Li Qiang

Il personaggio dell’anno: Li Qiang

Il XX Congresso del Partito comunista cinese (PCC), oltre al confermato presidente Xi Jinping, ha nominato i nuovi componenti della leadership della Repubblica Popolare Cinese (RPC). Proprio le nuove nomine …
Abe Shinzo

Il personaggio dell’anno: Abe Shinzo

Il 27 settembre 2022, all’interno del Nippon Budokan (palazzetto costruito per le Olimpiadi di Tokyo 1964) vengono sparati diciannove colpi di cannone a salve.  Quattromila ospiti, tra cui la vice-presidente …
mangrovie

La via di Aryaniani: la forza delle mangrovie in Vietnam

Definite spesso come “radici del mare”, le mangrovie rappresentano una delle più potenti soluzioni agli effetti del cambiamento climatico che si possono trovare in natura. Oltre a costituire un vero …

Hong Kong: chi è il nuovo governatore John Lee

Domenica 8 maggio, John Lee è stato eletto governatore di Hong Kong. Il 30 giugno succederà all’attuale governatrice Carrie Lam – in carica dal 2017 – che ha recentemente annunciato …

La questione linguistica nell’India di Modi: un compromesso irrisolto

Di Shhiva Rajendran e Dr. Sabur Ali M, PhD, a cura di Carlo EpifanioL’articolo 343 della Costituzione indiana riconosce l’inglese come la seconda lingua ufficiale usata dalle istituzioni del Paese. …
NbS

La via di Aranyani: soluzioni basate sulla natura in Asia

Come Aranyani, la divinità induista delle foreste che tende a sfuggire alla vista degli esseri umani nascondendosi tra gli alberi, così le cosiddette Nature-based Solutions (NbS, “Soluzioni basate sulla Natura”) …

La vittoria di Yoon Suk-yeol: (anti)femminismo e politica in Corea del Sud

Il 9 marzo 2022, Yoon Suk-yeol è stato eletto presidente della Corea del Sud nell’elezione più combattuta nella storia della giovane democrazia sudcoreana. Solitamente, il voto nel Paese si divide …
Xinjiang

Xinjiang, la Nuova Frontiera: tra difesa territoriale e sviluppo economico

La Regione autonoma dello Xinjiang (XUAR o Xinjiang) è da tempo al centro degli interessi della Repubblica Popolare Cinese (RPC). Data la sua posizione di frontiera e la presenza al …
Xinjiang

Xinjiang, la Nuova Frontiera: le misure repressive contro la minoranza uigura

La Nuova Frontiera, regione autonoma a nord-ovest della Cina, meglio nota come Xinjiang, è un corridoio economico dai tempi di Marco Polo e un crogiolo di culture differenti, spesso in …
Mamata Banerjee

Il personaggio dell’anno: Mamata Banerjee

Conosciuta come “Didi” (“sorella maggiore”), affettuoso soprannome datole dai suoi sostenitori, Mamata Banerjee è dal 2011 la prima donna a ricoprire il ruolo di Prima ministra nel Bengala Occidentale. …
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: