Nell’attuale contesto di sicurezza, le sfide ibride e di tipo cyber occupano gran parte della scena internazionale. Eppure la componente convenzionale, e in particolare i carri armati da combattimento, stanno …
Cresce ancora la tensione tra Mosca e Kiev (in ucraino Kyiv) con le forze russe posizionate sul confine ucraino che ormai ammonterebbero a circa 100.000 uomini. Già lo scorso aprile, …
I recenti test missilistici effettuati dalla Corea del Nord negli ultimi mesi riaccendono le tensioni sulla penisola coreana. Si è trattato dei primi lanci effettuati da Pyongyang dall’insediamento del presidente …
È passato poco tempo dal ventesimo anniversario dell’attentato al World Trade Center. Contemporaneamente, dall’altra parte dell’oceano, si assiste all’inizio dello storico processo agli attacchi terroristici al Bataclan del …
Nel giugno 1947 gli scienziati della rivista Bulletin of the Atomic Scientists dell’Università di Chicago, i quali collaborarono alla realizzazione della prima bomba nucleare durante il progetto Manhattan, ebbero l’idea …
Con il ritiro delle forze statunitensi dall’Afghanistan, si è assistito alla fulminea avanzata dei talebani; una vera e propria cavalcata trionfale che ha visto gli insorti raggiungere e occupare la …
“For God and country, Geronimo, Geronimo, Geronimo” con queste parole 10 anni fa uno dei militari della squadra dei Navy Seals, le forze speciali statunitensi, annunciava il successo dell’Operazione Neptune …
La battaglia di Breitenfeld, combattuta il 17 settembre del 1631 tra le forze protestanti del re di Svezia, Gustavo II Adolfo, e l’esercito del Sacro Romano Impero comandato dal conte …
Romana, classe 1958, Elisabetta Belloni è la prima donna a ricoprire la carica di direttrice del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS). Belloni sostituisce il prefetto Gennaro Vecchione, nominato …
Il 19 novembre 2020 il Primo ministro britannico Boris Johnson ha annunciato il più sostanzioso incremento del budget della Difesa dalla fine della Guerra Fredda. Si tratta di …
Tra la fine di marzo e la metà di aprile si è assistito a un consistente dispiegamento di forze da parte della Federazione Russa sul confine nord-orientale dell’Ucraina. L’entità della …
Negli ultimi anni la paura di attentati terroristici è stata una costante nel mondo occidentale. Ciò non riguarda solo gli attacchi tradizionali, ma anche attentati con armi di distruzione di …