Personaggio dell’anno
Il XX Congresso del Partito comunista cinese (PCC), oltre al confermato presidente Xi Jinping, ha nominato i nuovi componenti della leadership della Repubblica Popolare Cinese (RPC). Proprio le nuove nomine hanno fatto molto discutere: una schiera di fedelissimi tra le più alte cariche del Partito, [Read More]
Il personaggio dell’anno: Abe Shinzo
Il 27 settembre 2022, all’interno del Nippon Budokan (palazzetto costruito per le Olimpiadi di Tokyo 1964) vengono sparati diciannove colpi di cannone a salve. Quattromila ospiti, tra cui la vice-presidente degli Stati Uniti Kamala Harris, il Primo ministro indiano Narendra Modi e l’omologo australiano Anthony [Read More]
Il personaggio dell’anno: Shireen Abu Akleh
Il 2022 è stato uno degli anni più letali per i civili palestinesi, con oltre duecentoventi persone morte per mano delle forze di occupazione israeliane. Tra le vittime vi è la giornalista di Al-Jazeera Shireen Abu Akleh, 51 anni, con doppia cittadinanza palestinese e statunitense, uccisa [Read More]
Il personaggio dell’anno: Nanaia Mahuta
Membro più giovane della Camera dei rappresentanti della Nuova Zelanda, Nanaia Mahuta è stata scelta nel novembre 2020 come ministra degli Esteri e ministra del governo locale nell’esecutivo laburista di Jacinda Ardern, ricevendo un importante riconoscimento a livello internazionale come prima donna Māori a ricoprire [Read More]
Il personaggio dell’anno: Anthony Albanese
A poche settimane dalle elezioni del maggio 2022, due rinomati accademici australiani hanno pubblicato un paper scientifico di grande interesse. Nella ricerca si evidenzia come le scelte degli elettori siano cambiate drasticamente rispetto alle elezioni del 2019, vinte dal conservatore Scott Morrison, come cambiate erano [Read More]
Il personaggio dell’anno: Liz Truss
«Nel bene o nel male, purché se ne parli».Con questa storica citazione si può sintetizzare il 2022 di una personalità britannica che, nonostante il fugace passaggio sotto le luci della ribalta, passerà comunque alla storia.Liz Truss è stata Prima ministra britannica per soli 44 giorni, [Read More]
Il personaggio dell’anno: Justyna Wydrzyńska
Justyna Wydrzyńska non è solamente una doula polacca in difesa del diritto all’aborto, bensì una delle quattro fondatrici di Abortion Dream Team: un’associazione di medici, infermieri e non solo che si battono per un aborto sicuro e legale in Polonia. Wydrzyńska è anche fondatrice del [Read More]
Il personaggio dell’anno: Olusegun Obasanjo
Se doveste incontrare Olusegun Obasanjo durante un evento internazionale, senza riconoscerlo, vi apparirebbe come un distinto signore nigeriano di 85 anni. Attenzione però a chiedergli informazioni sulla sua storia: Obasanjo vanta una storia politica e militare più lunga addirittura di quella del suo Paese, al [Read More]
Il personaggio dell’anno: Stella Nyanzi
«Quando sono frustrata dal potere del dittatore, Siedo nella mia casa e scrivo. Quando il futuro dell’Uganda mi riempie di terrore, Tiro fuori la mia penna e scrivo. Quando non ci sono soluzioni facili in vista, Scompongo le sfide scrivendo. Quando il budget del mese [Read More]
Il personaggio dell’anno: Ron DeSantis
A un mese dalle elezioni di medio termine, la stampa e i media statunitensi hanno proclamato Ron DeSantis come il vero vincitore e come possibile candidato del Partito repubblicano alle presidenziali del 2024. Il governatore della Florida infatti, sembra essere l’unico nome presentabile dal GOP [Read More]
Il personaggio dell’anno: John Fetterman
John Karl Fetterman è il senatore eletto dello Stato della Pennsylvania. 53 anni, proveniente da una ricca famiglia repubblicana conservatrice, Fetterman ha avuto un’educazione privilegiata: è laureato in finanza e successivamente ha frequentato un master in amministrazione pubblica all’Università di Harvard. Ha ammesso di aver [Read More]
Il personaggio dell’anno: Deb Haaland
Donna, nativa americana, madre single: anche se sembra impossibile (ebbene sì, nel 2021 è ancora così) queste sono alcune delle caratteristiche personali di un attuale membro del Gabinetto degli Stati Uniti d’America, nonché Capo del dipartimento degli Interni, dicastero che ha competenze in materia di [Read More]