Personaggio dell’anno 2021
Donna, nativa americana, madre single: anche se sembra impossibile (ebbene sì, nel 2021 è ancora così) queste sono alcune delle caratteristiche personali di un attuale membro del Gabinetto degli Stati Uniti d’America, nonché Capo del dipartimento degli Interni, dicastero che ha competenze in materia di [Read More]
Il personaggio dell’anno: Joe Manchin
Dalla vittoria alle ultime elezioni, le ambizioni del Partito democratico maggioritario al Congresso hanno dovuto confrontarsi, e più spesso scontrarsi, con la forza rappresentata dal senatore Joe Manchin. Una forza enorme, di cui ci si rende conto facilmente digitando su qualsiasi motore di ricerca il [Read More]
Il personaggio dell’anno: Alla Gutnikova
“Alla ha detto che: Giorno 243. Aspetti rivoluzionari di tenerezza radicale”. Il 13 dicembre 2021 Alla Gutnikova si è recata in un centro multifunzionale di Mosca e si è sposata.Sembrerebbe un evento non insolito, se non fosse che per poter uscire Alla Gutnikova ha dovuto [Read More]
Il personaggio dell’anno: Sadyr Japarov
“Japarov presidente! Japarov presidente!”, questo il coro che risuonava nelle vie centrali di Bishkek nella notte fra il 6 e il 7 ottobre 2020. Sadyr Japarov aveva appena finito di parlare alla folla che da giorni protestava contro i brogli elettorali davanti alla Casa Bianca, [Read More]
Il personaggio dell’anno: Zuzana Čaputová
Zuzana Čaputová, prima e più giovane presidente donna della Repubblica Slovacca, non fa parte della tipica e consolidata classe politica statale, ma viene dal mondo dell’attivismo per i diritti civili e per la tutela ambientale. Già nel discorso inaugurale della sua presidenza, il 15 giugno [Read More]
Il personaggio dell’anno: Angela Merkel
Du hast den Farbfilm vergessen (in italiano, Hai dimenticato di prendere la pellicola a colori) è una canzone del 1974 della cantante punk rock tedesca Nina Hagen, tornata alle cronache nelle ultime settimane per essere stata scelta come colonna sonora di un evento importante per [Read More]
Il personaggio dell’anno: Mamata Banerjee
Conosciuta come “Didi” (“sorella maggiore”), affettuoso soprannome datole dai suoi sostenitori, Mamata Banerjee è dal 2011 la prima donna a ricoprire il ruolo di Prima ministra nel Bengala Occidentale. [Read More]
Il personaggio dell’anno: Mako Komuro
«Per me, Kei è insostituibile. Questo matrimonio è una scelta necessaria per proteggere il nostro amore». Mako Komuro – nata principessa Mako di Akishino e nipote dell’imperatore giapponese Naruhito – ha descritto così la scelta di sposare Kei Komuro, assistente in uno studio legale di [Read More]
Il personaggio dell’anno: Tedros Adhanom Ghebreyesus
Etiope, classe 1965, il Dottor Tedros Adhanom Ghebreyesus è l’attuale direttore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS; in inglese World Health Organization, WHO). Biologo, politico, esperto di sanità pubblica, ricercatore universitario, attivista di un partito protagonista di una guerra civile, direttore di istituzioni internazionali e importante [Read More]
Il personaggio dell’anno: Temie Giwa-Tubosun
Motociclette che fanno lo slalom nel traffico delle città nigeriane più popolate, droni che calano pacchi o barche che, nelle aree fluviali, scivolano sulle onde, garantendo consegne rapide di sacche di sangue ai pazienti e agli ospedali che le richiedono. Ciò, in Nigeria, è possibile [Read More]
Il personaggio dell’anno: Georgina Beyer
Quanti record tutti insieme può detenere una persona sola? Qualunque sia la risposta, Georgina Beyer probabilmente ci si avvicina.Prima donna apertamente transgender e prima sex-worker a essere eletta sindaca e membro del Parlamento a livello globale, Georgina Beyer è di discendenza europeo-maori e si è [Read More]
Il personaggio dell’anno: Rupert Murdoch
“Vi ho portato dove mio padre non ha neanche sognato di potervi portare”. Queste parole si dice le abbia pronunciate Alessandro Magno rivolgendosi ai suoi uomini che, stanchi di marciare, si ribellarono all’ordine di valicare l’Hindukush, dopo aver costruito un impero che mai si era [Read More]