Russia e Asia Centrale

Oltre i confini: la cooperazione internazionale negli ultimi anni dell’Unione Sovietica

All’inizio degli anni ‘80, dopo il sostanziale fallimento delle politiche pragmatiche di Brezhnev,, l’Unione Sovietica dovette riesaminare i suoi rapporti con i Paesi non allineati e rivalutare la strategia di cooperazione internazionale. Le opportunità di esercitare influenza tramite gli aiuti, infatti, diminuirono progressivamente e i [Read More]
Kazakistan

Kazakistan: tra passato e futuro

Le violente proteste scoppiate a inizio gennaio hanno acceso i riflettori sul Kazakistan (o Kazakhstan), lo Stato più esteso dell’Asia centrale. Per settimane, la crisi kazaka ha riempito giornali, programmi televisivi e radiofonici, spesso però con una narrazione frammentata e toni sensazionalistici. Che cosa è [Read More]