Unione Europea
Il Consiglio europeo del 23 giugno scorso passerà alla storia per aver riconosciuto a Ucraina e Moldavia lo status ufficiale di Paese candidato per entrare a far parte dell’Unione europea. La portata della decisione presa dai leader europei è duplice: se da un lato l’approvazione [Read More]
Ricorda 1972: 50 anni dal Sunday, Bloody Sunday in Irlanda del Nord
Il 30 gennaio 1972 una manifestazione pacifica per i diritti civili nella cittadina nordirlandese di Derry si trasformò in strage quando il primo battaglione del Reggimento dei Paracadutisti inglesi aprì il fuoco sulla folla disarmata, composta per la maggior parte da giovani studenti. In quella [Read More]
Le elezioni presidenziali in Francia: Macron rieletto presidente
Domenica 24 aprile, in Francia, si è tenuto il secondo turno delle elezioni presidenziali. Con il 58,5% dei voti, Emmanuel Macron è stato rieletto presidente della Repubblica battendo l’avversaria Marine Le Pen, alla guida del Rassemblement National, ferma al 41,5%. [Read More]
La Francia verso il ballottaggio: l’analisi del primo turno
Domenica 10 aprile si è svolto il primo turno delle elezioni presidenziali francesi. Il Paese si è presentato alle urne in una difficile situazione interna alimentata dalle dinamiche politiche recenti e acuita prima dagli effetti economici e sociali della pandemia da Covid-19 e successivamente anche [Read More]
La Francia verso le elezioni presidenziali: le candidature della destra
Éric Zemmour e Marine Le Pen sono i due candidati di destra alle imminenti elezioni presidenziali francesi, in programma il 10 aprile. Se Zemmour è individuato come la novità del panorama politico francese, Le Pen, con il suo Rassemblement National, ne rappresenta una realtà consolidata. [Read More]
La Francia verso le elezioni presidenziali: Macron e Pécresse
Dopo aver analizzato i programmi dei principali candidati di sinistra alle elezioni presidenziali francesi del prossimo 10 aprile, è arrivato il momento di osservare da vicino i due protagonisti liberali della corsa all’Eliseo: l’attuale presidente Emmanuel Macron e la candidata dei repubblicani, Valérie Pécresse. [Read More]
L’Unione europea e i giovani
Il 2022 è stato designato dalle istituzioni europee come l’anno dedicato ai giovani. Secondo la Commissione, tale iniziativa avrà lo scopo di mettere la gioventù al centro dell’attenzione, riconoscendone il ruolo fondamentale nella costruzione di un’Europa più verde, inclusiva e digitale. [Read More]
La Francia verso le elezioni presidenziali: le candidature della sinistra
A poco meno di un mese dal primo turno delle elezioni presidenziali francesi, la campagna elettorale prosegue tra le incertezze dovute a una timida uscita dalla crisi pandemica e la preoccupazione per il conflitto in Ucraina a seguito dell’invasione russa.È arrivato il momento di presentare [Read More]
Voci di Secesija in Bosnia Erzegovina
Quando nel 2016 Milorad Dodik, allora presidente della Repubblica Serba di Bosnia Erzegovina e attuale membro serbo-bosniaco della presidenza tripartita, aveva proposto un referendum sull’indipendenza dell’entità serba, pochi avrebbero immaginato le conseguenze di tale dichiarazione negli anni seguenti. [Read More]
Il sistema di gestione delle frontiere esterne dell’UE: l’Agenzia Frontex
Di Beina BletaL’idea di Unione europea si è costruita nel tempo anche grazie al rafforzamento di una frontiera comune posta a protezione di uno spazio interno percepito sempre più come domestico. Del controllo dei confini esterni dell’UE è stata incaricata l’Agenzia Frontex. [Read More]
Farmaci senza brevetto: una risorsa poco sfruttata in Europa
Se da una parte il brevetto farmaceutico in Italia è stato regolamentato per la prima volta con la sentenza numero 20 del 1978 della Corte di Cassazione, che prevedeva la tutela legale dei produttori di medicinali e la protezione dei loro medicinali da merce contraffatta, [Read More]
Il 2021 dell’Unione europea
Il 2021 si è concluso da poco ed è arrivato il momento di trarre un bilancio di quanto fatto e non fatto nell’Unione europea. Le sfide che Bruxelles si è trovata a fronteggiare a inizio anno – con una campagna vaccinale anti Covid-19 iniziata da [Read More]