Articles by Cecilia Marconi
John Karl Fetterman è il senatore eletto dello Stato della Pennsylvania. 53 anni, proveniente da una ricca famiglia repubblicana conservatrice, Fetterman ha avuto un’educazione privilegiata: è laureato in finanza e successivamente ha frequentato un master in amministrazione pubblica all’Università di Harvard. Ha ammesso di aver [Read More]
Midterm election 2022: i candidati al Senato dell’Arizona
Tra gli Stati da tenere d’occhio per l’esito delle prossime elezioni di midterm c’è l’Arizona. Il senatore uscente, il democratico Mark Kelly, sfiderà il repubblicano Blake Masters per la rielezione. [Read More]
Spiegami le elezioni: l’economia
Sulle elezioni italiane del prossimo 25 settembre gravano alcuni importanti fattori. Da un lato, le imprese dovranno confrontarsi con l’elevato costo delle materie prime e dell’energia. Dall’altro, si teme che nei prossimi mesi una grossa fascia della popolazione risenta pesantemente dell’elevata inflazione, con effetti catastrofici [Read More]
Diritto all’aborto: la reazione degli Stati Uniti
Abbiamo già approfondito l’analisi della sentenza della Corte Suprema che il 24 giugno scorso ha sancito la mancata rilevanza costituzionale del diritto all’aborto. Come è stata accolta dalla popolazione americana questa pronuncia? Cosa sta succedendo negli Stati Uniti rispetto alla questione dell’aborto? [Read More]
USAID: Missione India
Gli Stati Uniti considerano l’India come un Paese di importanza strategica, con cui intrecciano solide relazioni diplomatiche e partnership commerciali da più di settant’anni. [Read More]
La vittoria di Yoon Suk-yeol: (anti)femminismo e politica in Corea del Sud
Il 9 marzo 2022, Yoon Suk-yeol è stato eletto presidente della Corea del Sud nell’elezione più combattuta nella storia della giovane democrazia sudcoreana. Solitamente, il voto nel Paese si divide per linee regionali e generazionali: gli over 60 e la zona sud-orientale (Kyongsang) che si [Read More]
I giardini tascabili di Atene
Ad Atene stanno prendendo piede i parchi “tascabili”, utili a mitigare i cambiamenti climatici e a migliorare la salute dei residenti. Nato come fenomeno spontaneo, la costruzione di queste piccole aree verdi è stata inserita dall’amministrazione comunale tra i progetti chiave per lo sviluppo della [Read More]
Il Canada e l’orrore delle scuole residenziali
Nel maggio del 2021, sono stati ritrovati i resti di 215 bambini in una fossa comune presso l’ex scuola residenziale indiana Kamloops, nella Columbia Britannica. Poche settimane più tardi, sono state ritrovate ben 751 tombe anonime in un’altra scuola a Marieval nel Saskatchewan. Ancora, nel [Read More]
Le energie rinnovabili negli USA
Negli Stati Uniti, il settore delle rinnovabili sta acquisendo sempre più importanza. Un tempo marginale, la produzione di energia rinnovabile sta ora crescendo in tutto il Paese, ed esperti e attivisti sostengono che se si sviluppasse ulteriormente potrebbe rappresentare un settore chiave per l’economia statunitense. La [Read More]
Gli USA in Jugoslavia
Durante la Guerra Fredda, anche le relazioni americano-jugoslave vennero determinate dal più ampio contesto delle relazioni Est-Ovest. Con il crollo dell’Unione Sovietica, simboleggiato dalla caduta del muro di Berlino, si impose però la necessità di ridefinire le relazioni a livello globale. Infatti, la fine della [Read More]
Praxis: In Islanda l’impianto ORCA cattura e immagazzina CO2
In Islanda è stato inaugurato lo scorso settembre un impianto per la cattura e l’immagazzinamento di anidride carbonica, “ORCA”. Realizzato da una startup svizzera, Climeworks, è il più grande nel suo genere e mira a rappresentare una pietra miliare in questo nuovo settore. Questo tipo [Read More]
La pena di morte negli USA
Negli Stati Uniti, come in altri 53 Paesi nel mondo, vige la pena di morte. L’esercizio della pena capitale ha negli Stati Uniti forti legami con problematiche sociali e razziali, e il Paese si è sempre diviso tra sostenitori e oppositori di tale pratica. Complessivamente, [Read More]